Valerio Mastandrea è il protagonista di “Migliore”, in scena al Teatro Ambra Jovinelli
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai a vederli?
Torna l’esposizione internazionale 100 Presepi in Vaticano, che raccoglie opere realizzate da artisti di tutto il Mondo, capaci di esprimere la propria creatività nella rappresentazione delle scene della Natività. Il tema predominante è quello della Speranza che non delude, dal titolo della Bolla d’Indizione dell’Anno Santo, tanto che la mostra si inserisce all’interno della Rassegna dal titolo Giubileo è cultura. Molte delle Nazioni partecipanti sono rappresentate dalle rispettive Ambasciate presso la Santa Sede, che si sono incaricate di promuovere l’evento nei propri Paesi.
I presepi sono la sintesi della maestria di artigiani che hanno utilizzati materiali molto diversi tra loro, come la seta, la resina, la carta giapponese, il vetro, la fibra di cocco e banana. Tra le opere presenti vi è anche la Barca del Giubileo, prodotta dagli artisti dell’associazione Città dei Presepi di Firenze. Proviene dal Santuario del Cristo Redentore, a Rio de Janeiro, il presepe realizzato con materiali naturali mentre una natività in stile napoletano è stata realizzata in legno e corteccia dalla sezione di Caserta dell’Unione italiana ciechi.
100 presepi in Vaticano resta aperta fino a lunedì 6 gennaio 2025. L’ingresso, per tutta la durata dell’esposizione sarà libero, gratuito e senza necessità di prenotazione. Gli orari di apertura sono dalle ore 10 alle 19.30, tranne il 24 e il 31 dicembre, quando l’orario di chiusura sarà anticipato alle ore 17. Un’occasione per vivere da vicino le origini della festività, in un luogo iconico del Cristianesimo che diventa anche il ponte della cultura e dell’arte mondiale con una rassegna dal carattere internazionale che da sette anni accoglie fedeli e curiosi.
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]
Nel cuore di Roma torna per il periodo natalizio il villaggio con nuove attrazioni per tutte le età per vivere la magia delle[...]
Dal 15 al 24 dicembre, il Teatro dell’Opera di Roma accoglie il magico Lo Schiaccianoci. Un’esperienza da non perdere, dove la magia del[...]
Maurizio Battista torna al Teatro Olimpico con “MB Show: Il Gran Varietà”, un mix irresistibile di comicità e spettacolo. Non perdere l’occasione di[...]