All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi occasioni. Ci andrai?
Civita Castellana torna ad animarsi con il suo tradizionale carnevale, uno tra gli eventi più attesi della Tuscia. Tra sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati e festeggiamenti nel centro storico, la manifestazione richiama ogni anno migliaia di visitatori. Il corso si svolgerà sia domenica 2 che martedì 4, con la festa del O domino, in cui saranno premiati i carri e le maschere più originali. Nella prima occasione la location adibita è la zona nuova della cittadina mentre il gran finale si terrà nella suggestiva piazza Matteotti.
Civita ha un’antica origine, è stato il centro principale del popolo italico dei Falisci. Tra i suoi vicoli è possibile entrare in botteghe artigiani per scovare riproduzioni di ceramiche etrusche, falische e greche. Gli scavi archeologici nelle necropoli hanno portato alla luce molti reperti che documentano la forte presenza di questa arte. Un prodotto fruttuoso per il territorio, come testimonia anche la presenza di un museo, allestito all’interno dell’ex Chiesa San Giorgio.
Nel Forte Sangallo rivive la storia rinascimentale del borgo, con i passaggi illustri dei Borgia. Costruito sui resti di una preesistente rocca medievale, per secoli ha reso inespugnabile Civita Castellana. Oggi è sede del Museo Archeologico dell’Agro Falisco. Consigliata anche la visita al Duomo dei Cosmati, conosciuta anche come Cattedrale di Santa Maria Maggiore, il più importante luogo di culto del paese. Nel 1770 il famoso compositore austriaco Amadeus Mozart suonò l’organo durante una sosta nel borgo mentre tornava da Roma e una targa ne ricorda l’evento.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]
A Carnevale, Ronciglione si accende di colori, musica e tradizione con il suo celebre Carnevale, uno dei più spettacolari del Lazio. Maschere, carri[...]