A Configni torna la sagra del prugnolo e dell'asparago selvatico
26 Maggio 2023
59
foto di: Immagini prese dal web
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita
Configni e il ricco menù della sua attesa sagra primaverile
Configni ospita la Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico. da venerdì 26 a domenica 28 maggio. ll prugnolo è una varietà di fungo primaverile che cresce sotto i cespugli di prunus spinosa, da cui prende il nome. Prugnoli e asparagi selvatici sono i frutti che in questa stagione producono i boschi di Configni e che la Proloco propone nel menù dello stand gastronomico della sagra che prevede gli stringozziall’asparago, al prugnolo e al pomodoro, agnello alla confignana, una ricetta a base di carne d’agnello insaporita con i funghi prugnoli, pollo alla contadina, cicoria, insalata e la scafata, una minestra tipica dell’Appennino centrale, preparata soprattutto nella stagione primaverile con fave e cipollotti.
Configni, dal castello alla chiesa dell’Assunta
Configni è un piccolo borgo collinare in provincia di Rieti, al confine con l’Umbria. Il suo piccolo centro storico si trova sul crinale nord est del Monte Cosce e offre un’ottima visuale sulla valle del torrente Aia. Di notevole risonanza storica è il castello, fondato nel X secolo, donato a Farfa e in seguito agli Orsini grazie alla concessione del papato. La chiesa principale è quella dell’Assunta, co al suo interno un pannello ligneo largo 8 metri e alto 9 intagliato e decorato in oro zecchino.
Configni e le sue meraviglie naturali
Il luogo consente di immergersi nella natura con percorsi per escursionisti, tra cui la Falesia, una parete rocciosa riattrezzata di recente con 60 itinerari di arrampicata, anche per bambini, oltre alla possibilità di volare in parapendio. Nel comune di Configni, all’interno di grotte carsiche, che ospitano calcari mesozoici, stalattiti e stalagmiti, sono stati rinvenuti resti preistorici, conservati ed esposti nel palazzo comunale di Configni.
È un importante giorno di festa che ricorda che diversi anni fa, nella giornata del 2 giugno, l’Italia è diventata una repubblica democratica. Sapevi come ha fatto a diventarla? E come festeggerai questa […]
Torna la Scarpinata della Teverina con due percorsi di trekking alla scoperta di Grotte Santo Stefano e delle sue bellezze naturalistiche circostanti La Scarpinata della Teverina, il programma della settima edizione Si tiene […]
Si assiste al loro spettacolo da spettatori, ma allo stesso tempo si diventa protagonisti della recita. Siete pronti a entrare in un libro di fiabe? Arriva il “Teatro da Favola” ad Albano Laziale. […]
Ha aperto il Roseto comunale di Roma, sulle pendici dell’Aventino, tra una vista mozzafiato e la possibilità di ammirare oltre mille specie di rose provenienti da tutto il mondo Il roseto comunale di […]
Fine settimana che vede Fiumicino della regata no-stop che vedrà protagoniste le barche che partiranno e torneranno al porto laziale dopo aver raggiunto l’isola di Giannutri Il programma della regata no-stop di Fiumicino […]
È una visita davvero particolare che è stata organizzata ai Musei Capitolini in occasione della giornata dei musei per permettere davvero a chiunque di poter scoprire le tante opere d’arte che conservano. Andrete […]