“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Torna a Configni la tradizionale Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico, ecco il ricco menù della manifestazione e alcuni cenni storici sul borgo che la ospita
Configni ospita la Sagra del prugnolo e dell’asparago selvatico. da venerdì 26 a domenica 28 maggio. ll prugnolo è una varietà di fungo primaverile che cresce sotto i cespugli di prunus spinosa, da cui prende il nome. Prugnoli e asparagi selvatici sono i frutti che in questa stagione producono i boschi di Configni e che la Proloco propone nel menù dello stand gastronomico della sagra che prevede gli stringozzi all’asparago, al prugnolo e al pomodoro, agnello alla confignana, una ricetta a base di carne d’agnello insaporita con i funghi prugnoli, pollo alla contadina, cicoria, insalata e la scafata, una minestra tipica dell’Appennino centrale, preparata soprattutto nella stagione primaverile con fave e cipollotti.
Configni è un piccolo borgo collinare in provincia di Rieti, al confine con l’Umbria. Il suo piccolo centro storico si trova sul crinale nord est del Monte Cosce e offre un’ottima visuale sulla valle del torrente Aia. Di notevole risonanza storica è il castello, fondato nel X secolo, donato a Farfa e in seguito agli Orsini grazie alla concessione del papato. La chiesa principale è quella dell’Assunta, co al suo interno un pannello ligneo largo 8 metri e alto 9 intagliato e decorato in oro zecchino.
Il luogo consente di immergersi nella natura con percorsi per escursionisti, tra cui la Falesia, una parete rocciosa riattrezzata di recente con 60 itinerari di arrampicata, anche per bambini, oltre alla possibilità di volare in parapendio. Nel comune di Configni, all’interno di grotte carsiche, che ospitano calcari mesozoici, stalattiti e stalagmiti, sono stati rinvenuti resti preistorici, conservati ed esposti nel palazzo comunale di Configni.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]