Monte San Giovanni Campano, il borgo della Valle Latina ancorato alle tradizioni
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
Nel piccolo borgo del reatino si respira l’atmosfera del Natale con uno dei più rinomati e antichi presepi viventi del Lazio e con i suoi mercatini. Non perdertelo!
Il presepio più antico del Mondo vi aspetta a Greccio, con il villaggio di Natale, le rievocazioni storiche, i mercatini e spettacoli che renderanno magica l’atmosfera del piccolo borgo del reatino. Fino al 6 gennaio ogni fine settimana il paese ospiterà la rievocazione del Primo Presepe, nel pomeriggio dalle 17.20 alle 18.20, e la notte del 24 dicembre alle ore 23. Nel mercatino natalizio è possibile acquistare prodotti artigianali locali, dalle decorazioni ai regali originali. Non mancheranno le delizie tipiche del periodo, con cibi e bevande che spaziano dai dolci natalizi ai piatti tipici, per rendere ancora più speciale la visita.
Greccio è conosciuto in tutto il mondo per essere il luogo dove San Francesco d’Assisi realizzò il primo Presepe vivente nel 1223, dando vita a una tradizione che perdura da quasi 800 anni. Il Villaggio di Natale offre ai visitatori l’opportunità di immergersi in quel periodo attraverso una rievocazione storica straordinaria, in cui gli abitanti del borgo si vestono con costumi d’epoca per ricreare sei scene significative della Natività.
Il santuario, fondato proprio dal santo di Assisi, ha reso Greccio una meta turistica religiosa molto importante e dal 2016 l’ingresso nel club dei borghi più belli d’Italia. A 635 metri di altitudine e su un versante ripido dei monti che orlano a Nord Ovest la Conca Reatina, è un poderoso complesso architettonico che sembra sorgere dalla nuda roccia e numerosi sono i tesori artistici custoditi fra le sue antiche mura. Nucleo originario del santuario è la piccola Cappella del Presepio, edificata nel 1228, anno della canonizzazione del Santo e ricavata nella grotta in cui, la notte di Natale del 1223, rappresentò per la prima volta al mondo la Natività di Gesù.
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
Farfa è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Lazio, famoso per la sua abbazia e il fascino senza tempo. Un luogo[...]
A Lunghezza torna la magia del Castello di Babbo Natale! Un luogo incantato dove grandi e piccini possono vivere l’atmosfera delle feste tra[...]
Gaeta torna a illuminarsi di magia con le sue spettacolari luminarie natalizie! Un viaggio tra luci, colori e atmosfere incantate che rendono la[...]
Il piccolo borgo del reatino diventa il protagonista di uno dei mercatini più suggestivi del Lazio nelle domeniche che precedono il Natale. Immergiti[...]
Morro Reatino è un piccolo borgo incastonato tra le colline umbre, è un autentico gioiello medievale e un luogo dove il tempo sembra[...]
Nella provincia di Frosinone si trova questo piccolo paese, la cui origine è incerta e che è celebre per il suo Gran Cacio[...]
Ecco i tre posti più suggestivi della regione dove ammirare la bellezza dei colori autunnali, con le foglie che creano paesaggi spettacolari e[...]
È un borgo incantevole, ricco di storia e tradizioni. Conosciuto per le sue bellezze naturali e il suo legame con Papa Leone XIII,[...]
Il borgo ha avuto un’importanza strategica per la sua posizione, oltre a essere feudo dei Colonna. Tante le manifestazioni annuali che rendono vivo[...]
Hai mai visitato Marcellina? Situato tra le dolci colline laziali, questo affascinante borgo ti sorprenderà con la sua storia, le tradizioni e la[...]
Bracciano ha un’origine medievale, il centro storico da scoprire con i suoi graziosi vicoli, una vista mozzafiato sul lago che porta il suo[...]
Nei pressi di Castelforte, lungo il fiume Garigliano, sgorgano diverse sorgenti termali, le prime in Italia per presenza di iodio, luogo salutare conosciuto[...]
Hai mai visitato Cerreto Laziale? Una passeggiata per le sue stradine ti farà fare un tuffo nel passato, tra antiche chiese, scorci suggestivi[...]
Sei mai stato ad Agosta? È un affascinante borgo del Lazio, che si trova in mezzo alle colline e che custodisce secoli di[...]