Monte San Giovanni Campano, il borgo della Valle Latina ancorato alle tradizioni
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
A Lunghezza torna la magia del Castello di Babbo Natale! Un luogo incantato dove grandi e piccini possono vivere l’atmosfera delle feste tra luci, sorprese e incontri indimenticabili con Babbo Natale in persona, al quale potranno consegnare la loro letterina. Non lasciartelo sfuggire!
C’è un posto a pochi passi da Roma, dove la magia del Natale prende vita. Si tratta del Castello di Lunghezza, una storica dimora, che per tutto l’anno accoglie scolaresche e amanti della storia, e che nel periodo natalizio si trasforma in un luogo incantato: il regno di Babbo Natale.
Appena varchi il suo ingresso, ti trovi immerso in un’atmosfera da fiaba: luci scintillanti, alberi addobbati e musiche natalizie che ti avvolgono in un caldo abbraccio di meraviglia, facendoti sentire in un mondo fatato. Soprattutto i più piccoli rimangono a bocca aperta davanti al questo posto, dove possono anche incontrare Babbo Natale in persona, per raccontargli i loro desideri, lasciargli la letterina e se sono stati buoni, ricevere anche un piccolo dono.
Il percorso è pensato per far vivere ai visitatori una vera avventura natalizia. Si possono esplorare i corridoi del castello e scoprire stanze tematiche dove la fantasia regna sovrana. C’è la sala dei giochi, la foresta incantata e persino una stanza dei dolci, che fa venire l’acquolina in bocca solo a guardarla!
Uno dei momenti più emozionanti è però senza dubbio quello in cui i bambini possono scrivere e consegnare la loro letterina a Babbo Natale. Un gesto semplice ma carico d’emozioni, che rende l’attesa del Natale ancora più speciale. Non mancano poi i mercatini natalizi, dove acquistare decorazioni e regali originali per sorprendere amici e parenti.
Il Castello di Lunghezza è il posto perfetto per grandi e piccini che vogliono respirare a pieni polmoni la magia del Natale. Che tu sia un genitore, un parente o semplicemente un amante di questa festa, qui troverai un mondo incantato pronto a stupirti.
Tutte le altre informazioni necessarie le trovi sul sito del Fantastico Castello di Babbo Natale, che resterà aperto fino al 6 gennaio, per rendere il Natale di grandi e piccini, magico. Approfittane e vieni anche tu a incontrare Babbo Natale e i suoi magici aiutanti.
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
Farfa è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Lazio, famoso per la sua abbazia e il fascino senza tempo. Un luogo[...]
Nel piccolo borgo del reatino si respira l’atmosfera del Natale con uno dei più rinomati e antichi presepi viventi del Lazio e con[...]
Gaeta torna a illuminarsi di magia con le sue spettacolari luminarie natalizie! Un viaggio tra luci, colori e atmosfere incantate che rendono la[...]
Il piccolo borgo del reatino diventa il protagonista di uno dei mercatini più suggestivi del Lazio nelle domeniche che precedono il Natale. Immergiti[...]
Morro Reatino è un piccolo borgo incastonato tra le colline umbre, è un autentico gioiello medievale e un luogo dove il tempo sembra[...]
Nella provincia di Frosinone si trova questo piccolo paese, la cui origine è incerta e che è celebre per il suo Gran Cacio[...]
Ecco i tre posti più suggestivi della regione dove ammirare la bellezza dei colori autunnali, con le foglie che creano paesaggi spettacolari e[...]
È un borgo incantevole, ricco di storia e tradizioni. Conosciuto per le sue bellezze naturali e il suo legame con Papa Leone XIII,[...]
Il borgo ha avuto un’importanza strategica per la sua posizione, oltre a essere feudo dei Colonna. Tante le manifestazioni annuali che rendono vivo[...]
Hai mai visitato Marcellina? Situato tra le dolci colline laziali, questo affascinante borgo ti sorprenderà con la sua storia, le tradizioni e la[...]
Bracciano ha un’origine medievale, il centro storico da scoprire con i suoi graziosi vicoli, una vista mozzafiato sul lago che porta il suo[...]
Nei pressi di Castelforte, lungo il fiume Garigliano, sgorgano diverse sorgenti termali, le prime in Italia per presenza di iodio, luogo salutare conosciuto[...]
Hai mai visitato Cerreto Laziale? Una passeggiata per le sue stradine ti farà fare un tuffo nel passato, tra antiche chiese, scorci suggestivi[...]
Sei mai stato ad Agosta? È un affascinante borgo del Lazio, che si trova in mezzo alle colline e che custodisce secoli di[...]