“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Nella cittadina laziale di Manziana si tiene nel fine settimana la sagra della cornuta con la migliore carne a km zero, cotta rigorosamente alla brace.
Torna in questo fine settimana, dal 14 al 16 giugno, la tradizionale sagra della cornuta che si svolge a Manziana, cittadina in provincia di Roma. L’evento è noto soprattutto per la proposta culinaria che prevede la possibilità di gustare bistecche di vacche maremmane allevate allo stato brado. Il pezzo di carne è scelto dal visitatore e a cucinarlo alla brace è la pro loco locale. Ma non solo buon cibo ma spettacoli equestri e attività per i bambini, oltre alla musica dal vivo, con il live di orchestre e di un gruppo che ha preparato una scaletta dedicata al folk cantautorale italiano.
Manziana si trova sulle alture dei monti Sabatini, sulle propaggini settentrionali dell’antico vulcano Sabatino, un paesaggio che ha ispirato il regista Sergio Corbucci per trovare lo scenario adatto dove girare gli esterni del suo film Il giorno più corto del 1963. Sorta su un territorio che era stato consacrato dagli Etruschi al dio dell’oltretomba Manth, Manziana era nota sin dal XII secolo con il nome di Castrum Sanctae Pupae, uno dei principali possedimenti della famiglia dei Prefetti di Vico, insieme agli Orsini, che cedettero all’Arcispedale di Santo Spirito in Saxia sul finire del XIII secolo.
Passata per un breve periodo agli Anguillara e contesa ancora dalla famiglia Orsini, signori del confinante castello di Bracciano, assunse l’attuale nome dalla circostante Silva Mantiana a partire dalla fine del XVI secolo, quando nei pressi della chiesa della Madonna della Fiora il centro venne ripopolato a seguito di un lungo periodo di decadenza e spopolamento e adesso si prepara ad accogliere chi vorrà gustare dell’ottima carne in questo weekend di metà giugno.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]