Vincenzo Schettini arriva al Brancaccio con “La fisica che ci piace – La lezione show”
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Nel borgo affacciato sulla valle dell’Aniene, torna il corteo che sfilerà per le vie del paese portando in festa i simboli del tradimento coniugale. E tu ci andrai?
A Rocca Canterano torna uno degli appuntamenti più goliardici dell’autunno laziale. Il borgo ospita la festa del cornuto, un weekend all’insegna del divertimento e del buon cibo, con il corteo che sfilerà per le vie del paese sabato e domenica, 9 e 10 novembre. Negli stand gastronomici si potranno mangiare fagioli con le cotiche, panini salsiccia e cicoria, la pasta detta cecamariti, le castagne arrosto chiamate role, gli arrosticini con patate fritte e tanto vino.
Gli sfortunati in amore saranno i protagonisti di questo evento folkloristico che, con ironia, porta in processione i simboli del tradimento coniugale, per esorcizzare, attraverso una risata collettiva, le delusioni sentimentali. Un’altra attrazione sarà il torneo dei Cornuti, una competizione goliardica che coinvolgerà residenti e visitatori in un clima di gioco e allegria, dimostrando che anche gli eventi più tristi possono fare strappare un sorriso.
Il borgo di Rocca Canterano si trova a 750 metri d’altezza e ha origine dall’antico popolo degli Equi, prima della conquista da parte dei Romani, con la costruzione di presidi fortificati di cui sono visibili trcce sotto la chiesa di San Michele, situata sul monte Costasole. Nel II secolo d.C. quelle terre erano ormai meta di villeggiatura delle famiglie patrizie romane, con resti delle ville che sono stati utilizzati come materiale di recupero e incastonate nelle mura esterne della Chiesa di Santa Maria Assunta. La storia recente ha inizio nel 1084, anno in cui l’abate di Subiaco ordinò la creazione di una fortezza, oggi Palazzo Moretti, per proteggere il villaggio che era sorto nei pressi. Il paese ha delle caratteristiche vie interne a zig zag, con molti scalini, per rendere impervi assalti da parte di briganti.
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]
L’attore romano è protagonista insieme a Massimo Wertmuller di uno spettacolo ambientato nella Palestina dei tempi di Gesù e che si interroga sull’importanza[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]