“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
Ingredienti di alta qualità, approccio artigianale, ottime bibite da abbinare, nella Capitale ha aperto la tramezzineria perfetta per un pasto economico e gustoso. E tu che gusto preferisci?
A Roma ha aperto una nuova tramezzineria vicino alla metro Cipro, in piazzale degli Eroi, che si chiama Becco. Utilizza diversi tipi di pane, sempre con ingredienti di alta qualità. Ad esempio troviamo lo Shokupan, cioè il pane al latte giapponese, il pan bauletto classico e i prodotti di panetterie locali come Tibò e Gigliola di Lucca. Il locale è aperto dal lunedì al sabato dalle 15:00 alle 23:00, mentre la domenica è chiuso e vuole rendere il tramezzino un cibo da gustare come se fosse un pranzo completo e non come un prodotto da acquistare e consumare in fretta e furia.
L’approccio è artigianale, con salse e sottaceti preparati in casa. Ogni giorno nel menù sette tramezzini, troviamo ad esempio quello con tartare di manzo, spinacino fresco e stracchinato; uova marinate alla soia, agretti e salsa agrodolce; il pan bauletto con frittata di cipolle, erborinato e cicoria. I prezzi vanno da 3,50 a 7 euro, con fette consistenti e farciture molto generose che possono saziare.
Oltre ai tramezzini, Becco propone una selezione di bevande che includono kombucha, sidri, birre acide e analcolici, pensate per abbinarsi bene ai sandwich. Non ci sono posti a sedere, ma è possibile prendere i tramezzini da asporto o andarli a mangiare da Fischio per accompagnare il pasto con qualche calice di vino dato che i fondatori Luigi Palomba, Simone Pappacena e Marco Folco sono gli stessi del chiosco Fischio. In questo modo è possibile accompagnare con il tramezzino anche un’aperitivo o una cena.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]