Piazza Margana, un borgo a sé stante nel cuore della Roma medievale
Hai mai visitato questa pizza? Deve il nome alla nobile famiglia che ebbe una notevole importanza in epoca medievale e che qua aveva[...]
L’arte del grattino diventa a pagamento. Apre nella Capitale un centro dedicato alla coccola per eccellenza in cui è possibile ricevere un trattamento per rilassarsi dopo una giornata di lavoro.
Quando siamo stressati o nervosi, uno dei rimedi più efficaci è quello di ricevere un grattino rilassante, da parte della persona amata o un amico. Per chi abita a Roma, da pochi giorni è possibile pagare il servizio di un personale specializzato. Inaugurata, infatti, la prima grattineria d’Italia, attività commerciale inedita che mira a trasformare questo gesto in un’esperienza di benessere. Offerti diversi pacchetti, che possono includere sessioni individuali o di coppia. I clienti possono scegliere tra vari trattamenti, come il servizio che costa 55 euro per 60 minuti di grattini, oppure 39 euro per 45 minuti.
I benefici sono davvero molti, a partire dalla riduzione dell’ansia fino al miglioramento della circolazione per mezzo della stimolazione cutanea, dal relax muscolare al miglioramento del sonno dettato dall’aumento di benessere generale. Mai nella Capitale qualcuno si era spinto a creare un vero e proprio centro di questo tipo e l’idea è venuta ad alcune ragazze che hanno aperto Pidipidi, in viale Eritrea numero 89. La prenotazione può avvenire online compilando il form.
Le sensazioni provate nell’esperienza sono fisiche, dai brividi ai formicolii a quelle psichiche, con euforia a sonnolenza. Gli stimoli durante il trattamento sono in grado di apportare conforto e consolazione nei momenti tristi o difficili. Individui affetti da disturbi medici come ansia e disturbo di panico, insonnia e depressione riferiscono di aver tratto giovamento da questi trattamenti, con il personale che guiderà nella scelta di musiche, suoni e tocchi che consentono di trovare pace e alleggerire i carichi quotidiani.
Hai mai visitato questa pizza? Deve il nome alla nobile famiglia che ebbe una notevole importanza in epoca medievale e che qua aveva[...]
Situata in Piazza Barberini, la Fontana del Tritone è una delle opere più celebri di Bernini. Con il suo Tritone che emerge dalle[...]
Il Roseto Comunale di Roma riapre le sue porte, regalando uno spettacolo di colori e profumi ai piedi dell’Aventino. Con oltre 1.000 varietà[...]
Questo edificio religioso è stato costruito dopo la seconda guerra mondiale, con la facciata in mattoni, con portali in travertino, sculture e un[...]
Situata ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli, questa piazza è un angolo suggestivo di Roma, circondato da storia e arte. Punto di accesso[...]
Nasce la CicloMare, la nuova pista ciclabile che collega il Colosseo a Ostia Antica, offrendo un percorso unico tra storia e natura. Un[...]
Nel cuore di Trastevere, la Chiesa di San Crisogono custodisce secoli di storia tra mosaici, affreschi e resti sotterranei di un’antica basilica paleocristiana.[...]
Hai mai visto questa fontana? È stata collocata nella piazza da cui prende il nome solamente un secolo fa, ma il suo progetto[...]
Manzoni è una fermata della linea 3 del tram di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. Dal Museo storico della[...]
È un angolo della città dal sapore medievale, con alcuni palazzi storici e la chiesa dedicata a San Benedetto. Ma perché è stata[...]
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza Navona, la Chiesa di San Nicola dei Lorenesi è un piccolo gioiello barocco tutto[...]
Piazza del Campidoglio è uno dei luoghi più affascinanti di Roma, simbolo di arte e storia. Scoprila e lasciati incantare dalla sua bellezza[...]
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
Nel centrale rione Ponte, l’edificio ha origini antiche ma è stato completamente ristrutturato dal Bramante, con diversi restauri successivi e ha assunto il[...]
La piazza del Quirinale è uno dei luoghi centrali della politica italiana, che ospita edifici e monumenti di rilevanza storica e architettonica. Ci[...]