Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
I suoi dolci gourmet hanno conquistato i palati dei partenopei e anche i romani si preparano a poter gustare i croissant e le altre delizie dell’amato pastry chef.
Zio Rocco apre a Roma. Il famoso pasticcere di Napoli, specializzato in cornetti, apre in via Alessandria 112, nel quartiere Salario, dove si potranno gustare le sue specialità. La missione dello chef Rocco Cannavino è quella di rendere le paste dei veri e propri prodotti gourmet, esaltando le eccellenze del territorio. Brioche sono create attraverso un attento studio e sperimentazione dei sapori e con un’attenzione particolare all’estetica. La popolarità acquisita sui social network ha contributo alla sua fama e nella Capitale apre il primo locale fuori dalla Campania.
A Roma non manca la vasta gamma dei cornetti, dal più sfogliato, simile al croissant, al più soffice, simile al cornetto, oltre al cornetto ischitano. I prodotti saranno proposti vuoti, con la possibilità di essere farciti con una linea di dieci creme e materie prime campane. Tra le sue creazioni troviamo il cuore caldo con crema latte di bufala, una cheesecake intrappolata in una brioche prima fritta e poi asciugata in forno chiamata bombolo e altri dolcetti tutti da gustare.
Nato nel 1984 nei popolari Quartieri Spagnoli di Napoli, Rocco già a 16 anni è stato accolto dalla brigata dello chef Raimondo Cinque all’hotel Royal Continental di Napoli, per poi passare sotto la guida dello chef Lorenzini all’hotel Marinedda Spa in Sardegna. È all’estero che ha affinato le sue tecniche una volta entrato nel ristorante Quaglino’s a Londra, il quale si avvaleva della consulenza del famoso chef Gordon Ramsay, e al Bristol Hotel di Parigi, con la brigata dello chef Lauren Jeannin. Adesso lancia il progetto Zio Rocco the italian baker – coffee & more per aprire nuovi punti vendita non solo nello Stivale ma anche all’estero e avvicinarsi così a coloro che facevano tanti chilometri per le sue specialità.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]