A Torpignattara nel weekend il festival "Terrazze e cortili aperti" | Roma.Com
Follow Us:

A Torpignattara nel weekend il festival “Terrazze e cortili aperti”

Torpignattara è protagonista di un festival diffuso che animerà il quartiere, con un ricco programma di iniziative culturali con l’intento di rigenerare una delle zone più complesse della Capitale.

Torpignattara e il suo festival diffuso

Sabato 24 e domenica 25 maggio Torpignattara si anima con la quinta edizione di Terrazze e Cortili aperti, un festival che trasforma spazi privati in vivaci luoghi di cultura diffusa. Un’iniziativa nata nel 2019 da un gruppo di residenti con l’obiettivo di valorizzare il tessuto urbano di uno dei quartieri più complessi di Roma. Un’edizione che si prospetta all’insegna dell’inclusività, con un programma ricco di mostre, concerti e incontri culturali che trasformeranno la zona in un centro che pulsa d’arte.

Gli obiettivi di un progetto sempre più esteso

Un progetto che trasforma terrazze e cortili condominiali in palcoscenici rigenerando il territorio anche dal punto di vista commerciale e promuovendo forme di aggregazione culturale con una relazione stretta tra la cittadinanza e gli artisti. Con il passare degli anni la manifestazione si è ampliata, coinvolgendo librerie, atelier e botteghe del quartiere. Uno dei momenti simbolici più attesi sarà l’apertura ufficiale dell’evento, affidata a una banda musicale che attraverserà le strade, portando allegria e trasmettendo un’atmosfera di festa al pubblico presente.

Alcuni degli appuntamenti imperdibili dell’edizione 2025

Terrazze e Cortili è un interessante esperimento di coesione sociale, un invito a perdersi nelle storie degli abitanti del quartiere. Nel cartellone anche l’esposizione dello scenografo di Cinecittà Enzo Forletta e la mostra fotografica di Carlo Faccenda, due personalità di spicco che hanno sposato questo evento e i suoi intenti. Appuntamento per l’ultimo weekend di maggio, con Torpignattara protagonista di due giorni di festa che vogliono lanciare un’immagine diversa di una delle zone più multiculturali e difficile da gestire della Capitale, alla ribalta mediatica più per atti illeciti che per iniziative di questo genere, motivo che rende ancora più importante partecipare e abbracciare il progetto.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL