Con “Carmen” a teatro, passione e destino vanno in scena
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Torpignattara è protagonista di un festival diffuso che animerà il quartiere, con un ricco programma di iniziative culturali con l’intento di rigenerare una delle zone più complesse della Capitale.
Sabato 24 e domenica 25 maggio Torpignattara si anima con la quinta edizione di Terrazze e Cortili aperti, un festival che trasforma spazi privati in vivaci luoghi di cultura diffusa. Un’iniziativa nata nel 2019 da un gruppo di residenti con l’obiettivo di valorizzare il tessuto urbano di uno dei quartieri più complessi di Roma. Un’edizione che si prospetta all’insegna dell’inclusività, con un programma ricco di mostre, concerti e incontri culturali che trasformeranno la zona in un centro che pulsa d’arte.
Un progetto che trasforma terrazze e cortili condominiali in palcoscenici rigenerando il territorio anche dal punto di vista commerciale e promuovendo forme di aggregazione culturale con una relazione stretta tra la cittadinanza e gli artisti. Con il passare degli anni la manifestazione si è ampliata, coinvolgendo librerie, atelier e botteghe del quartiere. Uno dei momenti simbolici più attesi sarà l’apertura ufficiale dell’evento, affidata a una banda musicale che attraverserà le strade, portando allegria e trasmettendo un’atmosfera di festa al pubblico presente.
Terrazze e Cortili è un interessante esperimento di coesione sociale, un invito a perdersi nelle storie degli abitanti del quartiere. Nel cartellone anche l’esposizione dello scenografo di Cinecittà Enzo Forletta e la mostra fotografica di Carlo Faccenda, due personalità di spicco che hanno sposato questo evento e i suoi intenti. Appuntamento per l’ultimo weekend di maggio, con Torpignattara protagonista di due giorni di festa che vogliono lanciare un’immagine diversa di una delle zone più multiculturali e difficile da gestire della Capitale, alla ribalta mediatica più per atti illeciti che per iniziative di questo genere, motivo che rende ancora più importante partecipare e abbracciare il progetto.
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]