A Trastevere ha aperto l'Osteria der Belli con una cucina di pesce | Roma.Com
Follow Us:

A Trastevere ha aperto l’Osteria der Belli con una cucina di pesce

L’attenzione alla qualità della materia prima e l’originalità dello chef sono gli elementi che rendono il menù di questo locale tutto da scoprire. Ma ecco cosa si può mangiare in questo ristorante.

Dove si trova questo ristorante, rinnovato e aperto da poco al pubblico

A Trastevere, in Piazza s. Apollonia, si trova l’Osteria der Belli che è pronta ad accogliere il cliente con piatti di pesce fresco, prodotti tipici della cucina romana e qualche rimando a quella sarda. Un servizio informale accompagnerà il pasto, con il locale aperto sette giorni su sette sia a pranzo che a cena, con un’ampia scelta gastronomica e un’accoglienza familiare da parte dei titolari, facendo assaporare il gusto della tradizione, senza trascurare un tocco di innovazione e contemporaneità.

Come è disposto il locale e in cosa consiste il menù

Gli spazi interni sono stati ristrutturati per trasmettere l’atmosfera da tipica osteria capitolina, con una particolare attenzione alla cura dei dettagli mentre un ampio spazio esterno è messo a disposizione per chi sceglierà di fermarsi e godere delle belle giornate che offre Roma in ogni periodo dell’anno e in particolare modo adesso che si avvicina la bella stagione. Il menù rispecchia l’intento del locale di unire la tradizione all’attualità, con un mix di ingredienti e la qualità delle materie prime che faranno vivere un’esperienza di sapori da non perdere, a partire dagli antipasti, con una selezione di salumi, la bruschetta o il carpaccio di spigola o di polpo.

I primi e i secondi piatti di terra e di pesce

Passiamo poi ai primi di terra, con i bombolotti all’amatriciana, i ravioli e gli gnocchetti sardi, gli spaghetti alla vernaccia o alla carbonara, mentre tra i primi di pesce troviamo gli spaghetti alle vongole, alla pescatora, alla bottarga o con alici fresche e pecorino. Per i secondi si respira il sapore della tradizione con i saltimbocca alla romana o l’abbacchio alla scottadito e si può gustare della carne molto tenera come il magro di vitella alla griglia, alla pizzaoila o alla vernaccia, oppure per chi gradisce del pesce in menù troviamo il rombo, le mezzancolle, la grigliata mista con scampi e calamari e come contorno i classici carciofi alla romana.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL