Romoscopo Cancro, il segno determinato ma dal cuore grande
Dolce ma determinato, sensibile ma capace di sorprendere: il Cancro è il segno delle emozioni profonde e degli affetti veri. Quando arriva il[...]
“Cari agli dèi: l’età giovane e la rivoluzione nelle arti” è il titolo della mostra che si presenta come risposta culturale alla tragedia umana legata al Covid e conclude il ciclo dedicato al filosofo. Ti piacerebbe andare a vederla? In caso sono garantite le emozioni!
La splendida Villa d’Este a Tivoli ospita fino al 3 novembre Cari agli dèi: l’età giovane e la rivoluzione nelle arti, la mostra che rende omaggio ai grandi artisti venuti a mancare in tenera età, con molti campi toccati e il filo conduttore individuato in figure dal talento precoce, in grado di lasciare un segno in poco tempo. Il titolo è una citazione del commediografo greco Menandro, una frase che tenta di consolare il dolore di un lutto prematuro con la convinzione che le divinità, riconoscendo il valore e le grandi capacità dei giovani, li abbiano voluti richiamare a sé per averli vicini.
La rassegna illustra il terzo e conclusivo capitolo di una trilogia che prende spunto dal pensiero di Friedrich Nietzsche, quale risposta culturale alla tragedia umana legata al Covid. La prima è stata l’analisi dell’uomo e delle sue fragilità (Ecce Homo, 2021), poi il riconoscere una diversa consapevolezza (Umano troppo umano, 2022) e infine superare i nostri limiti ed evidenziare l’importanza ricostruttiva attraverso le nuove generazioni.
Da importanti istituzioni, fondazioni e collezioni private provengono le circa 50 opere che compongono il focus dell’esposizione, con l’arte contemporanea come grande protagonista, con riferimenti all’antico che sono riproposti con una chiave inedita. Brani musicali e spezzoni di film intervallano la visione delle sculture, dei dipinti e delle fotografie, per un itinerario che abbraccia ogni forma d’arte, per celebrare la grandezza di figure che hanno rivoluzionato il proprio settore, diventando dei modelli da seguire.
Dolce ma determinato, sensibile ma capace di sorprendere: il Cancro è il segno delle emozioni profonde e degli affetti veri. Quando arriva il[...]
I Gemelli sono noti per la loro vivace curiosità e la versatilità. Regnati da Mercurio, incarnano la capacità di comunicare e adattarsi, portando[...]
Tanti auguri ai nati sotto il segno del Toro, noto per la sua testardaggine ma anche per la sua lealtà, bisognoso di costanti[...]
Il segno dell’Ariete è il primo dello zodiaco, simbolo di energia, coraggio e intraprendenza. Governato da Marte, chi nasce sotto questo segno è[...]
Tanti auguri ai nati sotto il dei pesci dei pesci, dominati da una solita bontà d’animo che viene spesso di ingenuità sinonimo di[...]
Gli Acquario sono gli spiriti liberi dello zodiaco. Creativi, anticonformisti e con la testa tra le nuvole, ma sempre pronti a combattere per[...]
La Fontana della balena di San Basilio, con la sua elegante semplicità, si inserisce armoniosamente nel tessuto urbano di Roma. Tra giochi d’acqua[...]
Tanti auguri ai nati sotto il segno del Capricorno, scopriamo le caratteristiche di chi compie gli anni all’inizio dell’inverno, dalla spiccata ironia al[...]
La torta di ricotta romana è un dolce tradizionale semplice e genuino, amato per il suo gusto delicato e la sua consistenza cremosa.[...]
È il più positivo dello zodiaco e ha sempre voglia di partire all’avventura. Ma quali sono le caratteristiche del Sagittario? Un avventuriero con[...]
Torna nella Capitale per la sua edizione numero 30 il festival del cinema del Mediterraneo per celebrare le culture che su di esso[...]
Tanti auguri ai nati sotto il segno dello Scorpione. Scopriamo le sue caratteristiche astronomiche, dalla volontà di essere sempre diretto alla maschera di[...]
Cos’hanno in serbo le stelle per i prossimi giorni? Ecco quali so li mejo e li peggio segni secondo il Romoscopo. Una settimana[...]
Scopriamo cosa ci hanno riservato le stelle per i prossimi giorni. Ecco quali so li mejo e li peggio segni secondo il Romoscopo.[...]
Cosa ci riservano le stelle per questa settimana? Ecco cos’hanno visto le stelle de Roma. Una settimana dominata da un cielo grigio Ci[...]