“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
La processione dedicata a Santa Rosa è tra le feste religiose più importanti di fine estate nel Lazio. Un momento solenne che si celebra dal crepuscolo fino a tarda notte. Immergiti nella sua atmosfera solenne. Hai mai assistito a questa festa?
A Viterbo è l’evento religioso dell’anno e il 3 si svolge la tradizionale processione in onore di Santa Rosa. Un programma liturgico che è iniziato il 25 agosto e che si concluderà il 15 settembre ma che culmina con questo evento che richiama nella città laziale molti visitatori. Nata nel 1233, desiderava entrare nelle clarisse che la respinsero a causa della sua salute precaria. Dopo una guarigione miracolosa entrò nel terz’ordine francescano, difese il pontefice nella lotta tra guelfi e ghibellini, posizione che le costò l’esilio per ordine del podestà di Viterbo, rifugiandosi a Vitorchiano. Muore alla sola età di 17 anni.
Dopo l’avvento di papa Alessandro IV, il corpo fu riesumato dal cimitero della chiesa di Santa Maria in Poggio miracolosamente incorrotto, fu trasportato nella chiesa di San Damiano, oggi Santuario in suo onore, da allora questa traslazione viene ricordata con il trasporto della macchina di Santa Rosa. Ancora non si è concluso il processo di canonizzazione e papa Francesco si è preso in carico questa questione, con l’obiettivo di portarlo a termine entro il termine del suo mandato.
La festa di Santa Rosa si celebra il 4 settembre, giorno in cui ricorre l’anniversario della traslazione del corpo della santa, avvenuta nel 1258 a Viterbo, città di cui è la sola patrona. Alla vigilia della festa, è trasportata in processione sulle spalle di cento robusti portatori, denominati Facchini, la Macchina di Santa Rosa, un campanile artistico illuminato, sormontato dalla statua della santa. Un evento che è ricco di tradizione, di spiritualità e di magia, atteso da tutti i viterbesi.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]