Alatri, centro di enorme rilievo storico e artistico
Dall’acropoli alla chiesa romanico-gotica, dai palazzi storici alle monumentali fontane ottocentesche, la città di Alatri è la meta perfetta per gli appassionati di[...]
Sei mai stato ad Agosta? È un affascinante borgo del Lazio, che si trova in mezzo alle colline e che custodisce secoli di storia. Con le sue antiche chiese, i suggestivi vicoli e la bellezza naturale circostante, non può che essere la meta perfetta per una gita fuori porta.
Agosta è un piccolo borgo del Lazio e una località che in tanti potrebbero considerare una buona meta per una gita fuori porta, soprattutto le persone che sono alla ricerca di un po’ di tranquillità, dato il luogo in cui sorge e quello che ha da mostrare al suo interno.
Si trova a poco più di mezz’ora dalla capitale, ma nonostante la vicinanza con la città, è un luogo completamente avvolto dal verde. Si erge infatti su una collina di tufo ai piedi dei Monti Simbruini, nell’alta valle dell’Aniene. È quindi il posto in cui andare se si cerca un po’ di serenità e di stare lontano dalla città.
Agosta però non è solamente un luogo in cui riuscire a trovare la tranquillità. C’è anche molta storia in questo borgo, che si può leggere negli edifici che si trovano per le sue viuzze, come per esempio il castello medievale.
Sembra che Agosta sia sorta proprio intorno a questo edificio. Pare poi che proprio grazie al castello e a chi è stato imprigionato al suo interno, il paesino oggi ha questo nome. Secondo una leggenda, Agosta si chiama in questo modo, perché in passato, proprio nel castello, è stata imprigionata una donna, Augusta. Purtroppo però non si hanno grandi dettagli su di lei e sulla vita che ha fatto.
Un secondo luogo nel quale si può leggere la storia di Agosta è poi il Santuario della Madonna del Passo. Quest’ultimo è un edificio che custodisce un dipinto della Vergine che pare sia miracoloso. Sembra infatti che in passato, l’opera abbia compiuto un miracolo.
Agosta è quindi storia, natura e leggenda e non gli manca proprio nulla per essere una meta per una gita fuori porta.
Vale quindi la pena spostarsi con la macchina da Roma e godersi un po’ di quiete di questo borgo. È l’ideale infatti per chi vuole stare vicino Roma, ma comunque lontani dal traffico. La tranquillità è assicurata
Dall’acropoli alla chiesa romanico-gotica, dai palazzi storici alle monumentali fontane ottocentesche, la città di Alatri è la meta perfetta per gli appassionati di[...]
Con le sue viuzze in pietra e la vista mozzafiato sul Lago di Bolsena, Valentano è il borgo che non ti aspetti. Passeggiando[...]
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
Farfa è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Lazio, famoso per la sua abbazia e il fascino senza tempo. Un luogo[...]
A Lunghezza torna la magia del Castello di Babbo Natale! Un luogo incantato dove grandi e piccini possono vivere l’atmosfera delle feste tra[...]
Nel piccolo borgo del reatino si respira l’atmosfera del Natale con uno dei più rinomati e antichi presepi viventi del Lazio e con[...]
Gaeta torna a illuminarsi di magia con le sue spettacolari luminarie natalizie! Un viaggio tra luci, colori e atmosfere incantate che rendono la[...]
Il piccolo borgo del reatino diventa il protagonista di uno dei mercatini più suggestivi del Lazio nelle domeniche che precedono il Natale. Immergiti[...]
Morro Reatino è un piccolo borgo incastonato tra le colline umbre, è un autentico gioiello medievale e un luogo dove il tempo sembra[...]
Nella provincia di Frosinone si trova questo piccolo paese, la cui origine è incerta e che è celebre per il suo Gran Cacio[...]
Ecco i tre posti più suggestivi della regione dove ammirare la bellezza dei colori autunnali, con le foglie che creano paesaggi spettacolari e[...]
È un borgo incantevole, ricco di storia e tradizioni. Conosciuto per le sue bellezze naturali e il suo legame con Papa Leone XIII,[...]
Il borgo ha avuto un’importanza strategica per la sua posizione, oltre a essere feudo dei Colonna. Tante le manifestazioni annuali che rendono vivo[...]
Hai mai visitato Marcellina? Situato tra le dolci colline laziali, questo affascinante borgo ti sorprenderà con la sua storia, le tradizioni e la[...]
Bracciano ha un’origine medievale, il centro storico da scoprire con i suoi graziosi vicoli, una vista mozzafiato sul lago che porta il suo[...]