Al “Testaccio Estate” si canta e si balla per tutta la bella stagione
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Atleti provenienti da 20 nazioni diverse, a circa un mese dalle Olimpiadi, torna al Foro Italico il torneo di nuoto più importante d’Italia per la sua edizione numero 60.
Torna al Foro Italico per la sua edizione numero 60 il Settecolli IP – Internazionali di Nuoto, il trofeo più antico al mondo di questo sport, con grandi campioni italiani e stranieri pronti a contendersi la medaglia in vasca, per un test molto importante in vista delle Olimpiadi che si terranno tra circa un mese a Parigi in Francia. Da venerdì 21 a domenica 23 si terrà la manifestazione, con le finali trasmesse in diretta su RaiSport. I biglietti sono acquistabili online, a partire da 17 euro e con uno sconto per i tesserati nazionali.
L’evento, che si terrà nella piscina all’aperto dello Stadio del Nuoto, progettato in occasione delle Olimpiadi di Roma del 1960, non sarà solo una celebrazione sportiva ma anche un momento di grande spettacolo e competizione, con la possibilità per alcuni di staccare l’ultimo pass disponibile per i giochi olimpici parigini. Venerdì, sabato e domenica dalle 9.30 alle 12.30 sono previste le batterie mentre dalle 18.00 alle 20.30 le finali. Ad ingresso gratuito la sfida amichevole di pallanuoto tra Italia e Francia venerdì sera dalle ore 21.
Sono 52 gli italiani che parteciperanno e atleti in rappresentanza di oltre 20 Paesi, con molti campioni e plurimedagliati olimpici e mondiali pronti a testarsi ad un mese dall’appuntamento a cinque cerchi, che si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto, e a migliorare il proprio personale, lottando fino all’ultimo centesimo. Una manifestazione che raggiunge un traguardo storico e che ogni anno continua ad essere un punto cruciale della stagione di nuoto a livello internazionale.
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]
Quando l’arte incontra la storia, Roma risponde con magia. A giugno, le antiche Terme di Caracalla si accendono di musica, danza e spettacolo:[...]
Il borgo dei Colli Albani celebra questo straordinario traguardo con due giorni di festa e di incontri, in difesa dell’ambiente, della tradizione e[...]
La Capitale torna a essere la tappa finale del Giro d’Italia. Appassionati di ciclismo si preparano a invadere la città per scoprire chi[...]
Il borgo, a pochi passi da Roma, ospita la più antica manifestazione di ciliegie d’Europa, con un weekend ricco di eventi che animeranno[...]
“Ballet of Lights: Peter Pan” porta in scena al Teatro Ghione di Roma una reinterpretazione incantevole del classico di J.M. Barrie. Il 25[...]