Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello Chigi (Roma).
Il Parco di Castello Chigi torna a ospitare, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, il SuperAurora Festival con tre palchi, tre giorni di musica no stop e grandi firma della scena italiana e internazionale urban ed elettronica. La line up di venerdì 20 giugno vede la presenza di Carl Cox, Nic Fanciulli, Anna Tur, Fabio Neural, Leila Xein sul Pulsar Stage, l’acclamato rapper Kid Yugi, Lara Dei, Mixk, Hallyx, Silent Bob&Sick Budd, Yaraki, Xyrtck, Lumi e Babacar live dall’Andromeda Stage e Anton Iofus, Cam, Yamore e Overgivelse presenti sul Comet Stage.
A seguire sabato 21 giugno ci saranno sul Pulsar Stage, Meduza, Mace,Stella Bossi, Stefano Fusco, Pariah e Mati Dumas, sull’Andromeda Stage Noys Narcos, Ketama126, Bnkr44, Murubutu, Chiara Castiglione, Il Turco, Lucci, Pacman XII, Rak, Sergio Andrei, Vins, White Boy e William Pascal. Dal palco Comet spazio a Fatimah Provillon con i The Kreekers, Jazz Becker, Plastica, Beatrice Dalla Vecchia e The Bubbling Lab. Gran finale domenica 22 con Claptone, Moodymann, CMMF, Dj Vivona e Monki.
SuperAurora è un festival musicale che ridefinisce l’esperienza culturale estiva di Roma, unendo in modo innovativo musica, arte e natura, si propone di diventare il punto di riferimento per gli amanti della musica italiana e internazionale e dell’arte contemporanea, offrendo un viaggio multisensoriale attraverso diversi generi musicali, installazioni artistiche interattive e performance coinvolgenti. Nato nel 2024 e ambientato nello scenario del Parco di Castello Chigi, nel X Municipio di Castel Fusano, il festival, immerso nella natura, si trova a pochi minuti da Roma e dal mare. I biglietti sono acquistabili online.
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]