All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Il Teatro Vittoria ospita gli spettacoli finalisti della “Rassegna Salviamo i talenti– Premio Attilio Corsini 2024”, riservata a compagnie professioniste composte da attori e da registi under 35. Andrai a vederli?
Il Teatro Vittoria ospita i quattro spettacoli finalisti della rassegna Salviamo i talenti – Premio Attilio Corsini 2024, riservata a compagnie professioniste composte da attori e da registi under 35. Lo spettacolo vincitore sarà prodotta dalla compagnia Attori & Tecnici e inserita nel cartellone 2024-25 del teatro e sarà decretato da una giuria composta da addetti ai lavori e da una popolare, composta da coloro che assisteranno a tutti gli spettacoli in concorso.
La prima è Raccontami Shakespeare, scritta e diretta da Andrea Cioffi e liberamente tratti dai racconti dei fratelli Lamb. Il 24 settembre alle ore 21, tratto dal romanzo di Arianna Cecconi, sarà la volta di Teresa degli oracoli, con adattamento e regia di Nino Sileci. La storia di una famiglia tutta al femminile, con cinque donne che si ritrovano nella stessa casa e con la paura della morte della capostipite, con le protagoniste che si sentono in bisogno di rivelare i propri segreti, con tanti ricordi che riemergono.
La terza si intitola Estate e fumo, diretta da Fabrizia Sorrentino, la storia di due opposti che si attraggono ma si respingono, Alma e Giovanni, con la speranza che riescano a trovare un compromesso e capire di essere destinati a completarsi a vicenda. Il 26 settembre, sempre alle 21, l’ultimo degli spettacoli finalisti è Sono una bomba di Nicolò Ayroldi, la storia di Peppino Impastato, nato all’interno di una famiglia mafiosa ma desideroso di togliersi questa macchia, combattendo in prima linea per lottare contro di essa. Una vicenda personale che consente, però, una riflessione universale, la domanda di cosa la famiglia ci lasci come eredità.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]