Tanti auguri ad Achille Lauro, l’eccentrico artista di Roma
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il suo fascino innato e la sua intensa interpretazione, ha conquistato il pubblico italiano, dimostrando di essere molto più del semplice erede di un cognome importante. Ma quali sono i suoi film più belli?
Figlio del grande Vittorio Gassman, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera solida e variegata, spaziando tra teatro, cinema e televisione. Dotato di un talento naturale e di un carisma magnetico, ha interpretato ruoli intensi e versatili, dimostrandosi un attore capace di passare con disinvoltura dalla commedia al dramma. Nel corso della sua carriera, ha lavorato con alcuni dei più importanti registi italiani, regalando al pubblico interpretazioni memorabili. Ecco tre dei suoi film più belli.
Diretto da Ferzan Özpetek, Il bagno turco – Hamam è il film che ha portato Gassmann alla ribalta internazionale. La pellicola racconta la storia di Francesco, un architetto italiano che si reca a Istanbul per vendere un vecchio hammam ereditato da una zia. Il viaggio si trasforma presto in un percorso di scoperta personale, portandolo a riconsiderare la propria vita e a trovare una nuova dimensione di sé. L’interpretazione intensa e sensibile di Gassmann ha contribuito al successo del film, rendendolo uno dei titoli più iconici del cinema di Özpetek.
In questa pellicola diretta da Antonello Grimaldi e tratta dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi, Alessandro Gassmann recita accanto a Nanni Moretti. Il film racconta la storia di Pietro Paladini, un uomo che, dopo la morte improvvisa della moglie, decide di trascorrere le giornate davanti alla scuola della figlia. Gassmann interpreta il fratello di Pietro, un personaggio che cerca di aiutarlo a ritrovare un equilibrio. Il film è un’opera intensa ed emotiva, con una sceneggiatura profonda e interpretazioni magistrali.
Diretto da Paolo Virzì, questo film racconta la storia d’amore tra Guido e Antonia, due persone profondamente diverse che cercano di costruire un futuro insieme. Alessandro Gassmann, pur avendo un ruolo secondario, offre un’interpretazione memorabile, contribuendo all’atmosfera delicata e intensa della pellicola. Il film è un piccolo gioiello del cinema italiano contemporaneo, capace di emozionare e far riflettere sulla complessità delle relazioni umane.
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]