Bernardo Bertolucci, l’unico italiano ad aver vinto un Oscar alla regia
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il suo fascino innato e la sua intensa interpretazione, ha conquistato il pubblico italiano, dimostrando di essere molto più del semplice erede di un cognome importante. Ma quali sono i suoi film più belli?
Figlio del grande Vittorio Gassman, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera solida e variegata, spaziando tra teatro, cinema e televisione. Dotato di un talento naturale e di un carisma magnetico, ha interpretato ruoli intensi e versatili, dimostrandosi un attore capace di passare con disinvoltura dalla commedia al dramma. Nel corso della sua carriera, ha lavorato con alcuni dei più importanti registi italiani, regalando al pubblico interpretazioni memorabili. Ecco tre dei suoi film più belli.
Diretto da Ferzan Özpetek, Il bagno turco – Hamam è il film che ha portato Gassmann alla ribalta internazionale. La pellicola racconta la storia di Francesco, un architetto italiano che si reca a Istanbul per vendere un vecchio hammam ereditato da una zia. Il viaggio si trasforma presto in un percorso di scoperta personale, portandolo a riconsiderare la propria vita e a trovare una nuova dimensione di sé. L’interpretazione intensa e sensibile di Gassmann ha contribuito al successo del film, rendendolo uno dei titoli più iconici del cinema di Özpetek.
In questa pellicola diretta da Antonello Grimaldi e tratta dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi, Alessandro Gassmann recita accanto a Nanni Moretti. Il film racconta la storia di Pietro Paladini, un uomo che, dopo la morte improvvisa della moglie, decide di trascorrere le giornate davanti alla scuola della figlia. Gassmann interpreta il fratello di Pietro, un personaggio che cerca di aiutarlo a ritrovare un equilibrio. Il film è un’opera intensa ed emotiva, con una sceneggiatura profonda e interpretazioni magistrali.
Diretto da Paolo Virzì, questo film racconta la storia d’amore tra Guido e Antonia, due persone profondamente diverse che cercano di costruire un futuro insieme. Alessandro Gassmann, pur avendo un ruolo secondario, offre un’interpretazione memorabile, contribuendo all’atmosfera delicata e intensa della pellicola. Il film è un piccolo gioiello del cinema italiano contemporaneo, capace di emozionare e far riflettere sulla complessità delle relazioni umane.
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]