Alla casa del Jazz è "Summertime": al via i concerti | Roma.Com
Follow Us:

Alla casa del Jazz è “Summertime”: al via i concerti

Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di vedere dal vivo?

Un programma con grandi nomi di caratura internazionale

La Casa del Jazz torna a ospitare la tradizionale rassegna Summertime che fino al 10 agosto vedrà in concerto  grandi artisti della scena contemporanea italiana e internazionale. Un cartellone con pochi rivali in Italia e in Europa, con focus dedicati al jazz italiano ai virtuosi di piano, sax, chitarra, contrabbasso e batteria e alle nuove tendenze. La line up si apre con Shades of Chet feat. Enrico Rava, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enzo Pietropaoli & Roberto Gatto il 6 e il 7 giugno. Il 9 sarà il turno di Fabrizio Bosso e Rosario Giuliani, il 12 dei Dirotta su Cuba. Rita Marcotulli omaggia i Pink Floyd il 15 mentre il quintetto di Cinzia Tedesco si esibirà il giorno seguente.

Omaggi e spettacoli inediti, un’estate di concerti imperdibili

Il programma continua con Doctor 3 il 19, GeGè Telesforo il 20, il trio capitanato da Jany McPherson il 21, la Groove Edition di Stefano Di Battista il 22, Rugantino Reloaded di Roberto Gatto il 24. Lucio Battisti sarà omaggiato, con gli arrangiamenti di Javier Girotto il 27 mentre il 29 Bruno Tommaso & Barga Jazz Ensemble saranno protagonisti del live dal titolo Dagli Appennini alle Madonie. La coppia comica formata da Corrado Nuzzo e Maria Di Biase faranno ridere il pubblico il 4, mentre Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri si alterneranno sul palco il 5.

Il meglio della scena jazz italiana

Al Parco della Musica in concerto Herbie Hancock il 14, mentre Enrico Nava porta il progetto Fearless Five dal vivo il 15. Fabio Celenza in concerto il 24, l’attrice Paola Minaccioni protagonista il 25 mentre gli acclamati Quintorigo & John De Leo sono in programma sabato 26. Il mese si conclude con Mare Nostrum IV di Paolo Fresu, Richard Galliano & Jan Lundgren il 27 e con il Piano solo di Wim Mertens il 30. Il 1 agosto atteso Raphael Gualazzi, mentre Danilo Rea accompagna l’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti, diretta da Paolo Damiani, il 2. L’8 sul palco Shablo con il progetto che ha portato anche sul palco del Festival di Sanremo. Gran finale con gli Avion Travel il 9. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21. I biglietti sono acquistabili online.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL