Alla scoperta dei dintorni della fermata Largo Argentina | Roma.Com
Follow Us:

Alla scoperta dei dintorni della fermata Largo Argentina

Largo Argentina è una fermata della linea 8 del tram della città di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze.

Un angolo ricco di storia, animato da amici a quattro zampe

Largo Argentina è una fermata della linea 8 del tram di Roma, con capolinea a Casaletto e Piazza Venezia. Nei dintorni, tra il famoso teatro, le rovine repubblicane e la torre medievale, vive da tempo la colonia di felini più celebre della Capitale. Una zona abitata dai gatti già un secolo fa, quando furono riportati alla luce i resti archeologici dei templi sacri di Torre Argentina. Anche attori sono rimasti colpiti dalla loro presenza, come Anna Magnani che non perdeva occasione, nelle pause tra un impegno lavorativo e l’altro, di fare loro visita con del gustoso cibo da offrire o Antonio Crast, interprete shakespeariano, affascinato al punto da farsi cedere le chiavi di un vicino deposito sotterraneo che non era utilizzato e utile per riporre il cibo che acquistava per il loro sostentamento.

Una colonia che ha reso ancora più peculiare la zona

Nel 1993 Lia Dequel e Silvia Viviani diedero avvio a un centro di assistenza, l’Associazione Colonia Felina Torre Argentina. La notizia si è diffusa e grazie all’aiuto di organizzazioni straniere e di donazioni spontanee, i volontari hanno cominciato a racimolare le risorse necessarie per garantire la sopravvivenza di questi gatti. Molti i turisti che si fermano in questo angolo della Città eterna per immortalare nelle loro foto un gatto sdraiato al riparo di una colonna millenaria.

Il cuore della cultura teatrale della Capitale

Il teatro Argentina fu inaugurato nel 1732 con la rappresentazione dell’opera Berenice. Oggi è gestito dalla Fondazione Teatro di Roma, il teatro stabile della Capitale, ospita spettacoli di prosa e manifestazioni musicali operistiche e sinfoniche. All’interno dell’edificio è istituito il Museo Storico del Teatro, visitabile con guide, con anche un ampio archivio fotografico e documentario da scoprire.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL