Alla scoperta dei dintorni della fermata Scalo San Lorenzo/Ausoni
Scalo San Lorenzo/Ausoni è una fermata delle linee 19 e 3 della città di Roma. Nelle sue vicinanze è possibile visitare il Cimitero[...]
La fermata Bresadola non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, che viaggiano per Roma con i mezzi, ma anche per i turisti, che scendendo a questa stazione del tram possono esplorare Roma e i suoi tesori. Ecco per esempio cos’ha da offrire questa zona.
Roma è una città talmente grande, che non basta un giorno per visitarla, e a dire il vero, neppure una settimana. Per vederla tutta, ci vorrebbero infatti dei mesi, dato che ogni suo angolo ha qualcosa da mostrare, che si tratti di una fontana, di una piazza oppure di un parco.
Roma è storia e arte allo stesso tempo e nasconde dei tesori ovunque, anche nei luoghi lontani dal suo centro. Esplorarla a fondo ne vale davvero la pena.
Anche la zona di Bresadola, nella quale si trova la fermata del tram delle linee 5 e 19, che collegano la stazione al Vaticano e a Termini, merita di essere scoperta, perchè ospita un enorme parco archeologico: Villa Gordiani.
Si trova sulla Via Prenestina e si raggiunge in pochi minuti di passeggiata, partendo dal punto in cui si trova la fermata del tram. È un luogo affascinante, in cui il tempo sembra essersi fermato secoli fa, perché custodisce i resti della villa appartenuta agli imperatori romani del secolo III: Gordiano I, Gordiano II e Gordiano III.
Può essere il posto in cui sentire, toccare la storia con le proprie mani e godersi allo stesso tempo una passeggiata, immersi nella bellezza di questa decadente struttura.
Oltre a Villa Gordiani, la zona di Bresadola ospita anche un secondo luogo in cui è più che consigliata una visita, soprattutto se si è amanti dell’arte e della movida notturna: il Forte Prenestino.
Anche questo si trova a pochi minuti di camminata dalla fermata del tram, esattamente in Via Federico Delpino. È un centro culturale dall’aria suggestiva, che si trova sotto a una fortezza del secolo XIX. Ospita continuamente eventi, come mercatini, spettacoli teatrali e concerti, per cui è l’ideale per immergersi nell’arte e sentirsi per un attimo fuori dal mondo, rimanendo però a Roma.
Sia che si cerchi la storia antica o la vibrante vita culturale di Roma, la zona di Bresadola offre un mix perfetto, lontano dai percorsi turistici più battuti, ma ricco di tesori da scoprire. Un angolo da non perdere.
Scalo San Lorenzo/Ausoni è una fermata delle linee 19 e 3 della città di Roma. Nelle sue vicinanze è possibile visitare il Cimitero[...]
Hai mai visitato questa pizza? Deve il nome alla nobile famiglia che ebbe una notevole importanza in epoca medievale e che qua aveva[...]
Situata in Piazza Barberini, la Fontana del Tritone è una delle opere più celebri di Bernini. Con il suo Tritone che emerge dalle[...]
Il Roseto Comunale di Roma riapre le sue porte, regalando uno spettacolo di colori e profumi ai piedi dell’Aventino. Con oltre 1.000 varietà[...]
Questo edificio religioso è stato costruito dopo la seconda guerra mondiale, con la facciata in mattoni, con portali in travertino, sculture e un[...]
Situata ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli, questa piazza è un angolo suggestivo di Roma, circondato da storia e arte. Punto di accesso[...]
Nasce la CicloMare, la nuova pista ciclabile che collega il Colosseo a Ostia Antica, offrendo un percorso unico tra storia e natura. Un[...]
Nel cuore di Trastevere, la Chiesa di San Crisogono custodisce secoli di storia tra mosaici, affreschi e resti sotterranei di un’antica basilica paleocristiana.[...]
Hai mai visto questa fontana? È stata collocata nella piazza da cui prende il nome solamente un secolo fa, ma il suo progetto[...]
Manzoni è una fermata della linea 3 del tram di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. Dal Museo storico della[...]
È un angolo della città dal sapore medievale, con alcuni palazzi storici e la chiesa dedicata a San Benedetto. Ma perché è stata[...]
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza Navona, la Chiesa di San Nicola dei Lorenesi è un piccolo gioiello barocco tutto[...]
Piazza del Campidoglio è uno dei luoghi più affascinanti di Roma, simbolo di arte e storia. Scoprila e lasciati incantare dalla sua bellezza[...]
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
Nel centrale rione Ponte, l’edificio ha origini antiche ma è stato completamente ristrutturato dal Bramante, con diversi restauri successivi e ha assunto il[...]