Alla scoperta dei dintorni della fermata Scalo San Lorenzo/Ausoni
Scalo San Lorenzo/Ausoni è una fermata delle linee 19 e 3 della città di Roma. Nelle sue vicinanze è possibile visitare il Cimitero[...]
Sei mai sceso a Labicana? Non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, ma lo è anche per i turisti, che scendendo a questa stazione del tram possono esplorare Roma e i suoi tesori. Ecco cos’ha da offrire questa zona.
Labicana è una fermata della linea numero 3 del tram e un importante punto di riferimento per chiunque, dato il punto di Roma in cui si trova.
Sta tra il Colosseo e la zona di Manzoni, due angoli frequentatissimi della città, di cui tutti riconoscono la bellezza, viste le tante cose che hanno da far vedere. È infatti per questo che la fermata, può essere un punto in cui scendere dal tram e partire per una bella passeggiata, alla scoperta dei tesori di Roma.
Sono tante le attrazioni turistiche che i dintorni di Labicana offrono. Sono tutte raggiungibili in pochi minuti di passeggiata, perché sono molto vicine alla fermata del tram.
C’è per esempio il Parco di Colle Oppio, che dista solamente 10 minuti a piedi.
Quest’ultimo è una delle aree verdi più affascinanti di tutta Roma, sia per il modo in cui è tenuto, che lo rende il posto perfetto in cui passeggiare o godersi un po’ di relax, che per la sua rilevanza storica. Il parco infatti, non solo sorge su uno dei sette iconici colli di Roma, ovvero l’Oppio, ma custodisce anche i resti di tantissimi monumenti, come le Terme di Tito e di Traiano e il padiglione della Domus Aurea.
Anche solo per questa ragione vale la pena scendere a Labicana e godersi la passeggiata.
Vicinissimo a Labicana, è poi Palazzo Merulana, una struttura adibita a museo, che ospita le più belle opere del Novecento italiano. In questi giorni in particolare, sta esponendo una mostra su Antonio Donghi, maestro del ‘900, per cui andare a visitarlo può essere un’ottima opportunità per scoprire le fantastiche opere di quest’artista, oltre che per fare qualcosa di completamente diverso dal solito.
Dista solamente un minuto dalla fermata, per cui è davvero semplice raggiungerlo!
La zona di Labicana è anche il posto ideale in cui mangiare qualcosa di buono o concedersi un aperitivo rinfrescante, dato che i suoi dintorni pullulano di locali.
“Ristorante Phó”, “The Barber Shop”, “The Race Club”, “Cipriani”. Ce n’è davvero per tutti i gusti, per cui c’è l’imbarazzo della scelta.
Scalo San Lorenzo/Ausoni è una fermata delle linee 19 e 3 della città di Roma. Nelle sue vicinanze è possibile visitare il Cimitero[...]
Hai mai visitato questa pizza? Deve il nome alla nobile famiglia che ebbe una notevole importanza in epoca medievale e che qua aveva[...]
Situata in Piazza Barberini, la Fontana del Tritone è una delle opere più celebri di Bernini. Con il suo Tritone che emerge dalle[...]
Il Roseto Comunale di Roma riapre le sue porte, regalando uno spettacolo di colori e profumi ai piedi dell’Aventino. Con oltre 1.000 varietà[...]
Questo edificio religioso è stato costruito dopo la seconda guerra mondiale, con la facciata in mattoni, con portali in travertino, sculture e un[...]
Situata ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli, questa piazza è un angolo suggestivo di Roma, circondato da storia e arte. Punto di accesso[...]
Nasce la CicloMare, la nuova pista ciclabile che collega il Colosseo a Ostia Antica, offrendo un percorso unico tra storia e natura. Un[...]
Nel cuore di Trastevere, la Chiesa di San Crisogono custodisce secoli di storia tra mosaici, affreschi e resti sotterranei di un’antica basilica paleocristiana.[...]
Hai mai visto questa fontana? È stata collocata nella piazza da cui prende il nome solamente un secolo fa, ma il suo progetto[...]
Manzoni è una fermata della linea 3 del tram di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. Dal Museo storico della[...]
È un angolo della città dal sapore medievale, con alcuni palazzi storici e la chiesa dedicata a San Benedetto. Ma perché è stata[...]
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza Navona, la Chiesa di San Nicola dei Lorenesi è un piccolo gioiello barocco tutto[...]
Piazza del Campidoglio è uno dei luoghi più affascinanti di Roma, simbolo di arte e storia. Scoprila e lasciati incantare dalla sua bellezza[...]
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]
Nel centrale rione Ponte, l’edificio ha origini antiche ma è stato completamente ristrutturato dal Bramante, con diversi restauri successivi e ha assunto il[...]