I colli di Roma non sono 7 ma molti di più
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
Sei mai sceso a Scalo San Lorenzo? Non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, ma anche per i turisti, che vogliono andare alla scoperta di Roma. Ma cos’ha da offrire questa zona?
La fermata del tram Scalo San Lorenzo, situata nel cuore di uno dei quartieri più caratteristici di Roma, offre un punto di partenza ideale per esplorare un’area ricca di fascino e storia. Perfettamente integrata nella rete dei trasporti pubblici romani, questa fermata è molto frequentata da chi desidera scoprire San Lorenzo, noto per il suo spirito vivace e la sua anima alternativa. I suoi dintorni combinano il fascino degli edifici storici con l’energia della vita quotidiana, attirando sia residenti che turisti.
A breve distanza dalla fermata si possono visitare alcune delle attrazioni più significative del quartiere. La Basilica di San Lorenzo fuori le Mura, una delle sette chiese principali di Roma, rappresenta un’importante meta spirituale e culturale, con la sua storia millenaria e il fascino architettonico. Gli appassionati di arte urbana troveranno numerosi murales e opere di street art che decorano le strade di San Lorenzo, espressione della creatività contemporanea e dell’identità unica del quartiere. Inoltre, il Cimitero del Verano, situato nelle vicinanze, offre un viaggio nella memoria storica di Roma, ospitando le tombe di numerosi personaggi illustri.
Per chi cerca un’esperienza più dinamica, i dintorni della fermata sono costellati di locali, bar e ristoranti che animano la movida serale. Le stradine del quartiere ospitano anche piccole botteghe artigiane e librerie indipendenti, ideali per chi desidera immergersi nell’autenticità del luogo. Non lontano si trova l’Università La Sapienza, il più grande ateneo d’Europa, il cui campus rappresenta un fulcro culturale e intellettuale. Scalo San Lorenzo, dunque, non è solo una fermata del tram, ma una porta d’accesso a un mondo di scoperte e storie da vivere.
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
Verano/De Lollis è una fermata della linea 3 e 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa si può visitare nelle sue[...]
Piazza della Quercia è uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Lontana dal caos turistico, custodisce il fascino discreto di una[...]
Si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, ed è un edificio che rappresenta un grande interesse architettonico. Tante sono[...]
La Basilica di Santa Maria Maggiore è uno dei simboli di Roma. Con i suoi preziosi mosaici e la sua storia millenaria, è[...]
Da anni è diventato un appuntamento tradizionale del primo giorno dell’anno, dal Tevere si tuffa Mr. Ok, un buon auspicio seguito da molti[...]
Barletta Ottaviano è una fermata della linea 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. A[...]
Piazza dell’Orologio, nascosta tra le strade del Rione Ponte, è famosa per l’imponente orologio che domina la piazza e per la sua atmosfera[...]
Situata nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Alfonso Maria de Liguori è un magnifico esempio di architettura barocca. Famosa per la sua[...]
In piazza Trilussa si trova questa fontana, fatta costruire nel corso del ‘600 per motivi di approvvigionamento idrico, ecco la storia di una[...]
Questo edificio è stato tra i pochi ad essere risparmiati durante la costruzione di Via della Conciliazione, ecco le caratteristiche della facciata e[...]
Sei mai sceso a Università La Sapienza? Non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, ma anche per i turisti, che[...]
Nel cuore di Roma, tra Piazza del Popolo e le meraviglie del centro storico, si trova la Chiesa di Santa Maria del Popolo.[...]
Marmorata Vanvitelli è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma, scopriamo cosa è possibile visitare nelle vicinanze. Dove si[...]
All’Eur è tornato il Villaggio di Natale: oltre 100 espositori, luci scintillanti e una spettacolare pista di pattinaggio sul ghiaccio. Un’esperienza natalizia imperdibile[...]