Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande schermo negli anni ’70. Per quale film lo ricordi con maggiore affetto?
Alvaro Vitali è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano. Molti lo conoscono per il personaggio di Pierino ma è molto di più. Una carriera cinematografica che lo ha visto dominare la scena nella commedia sexy per poi attraversare un periodo buio, con il termine di un cinema giocoso e dalla volgarità spassosa, con la necessità di tornare sulle scene e di parlare ancora alle nuove generazioni che ha trovato pochi coraggiosi che hanno teso una mano a un attore di indiscusso talento.
Nato nel quartiere di Trastevere, è stato notato e lanciato da Federico Fellini, colpito dal suo aspetto fisico, che lo fa debuttare sul grande schermo in ruoli marginali di alcune sue pellicole come Amarcord e Roma. Negli anni ’70 è introdotto nel cast di commedie di Dino Risi e Mario Monicelli. Anche Roman Polanski lo nota e lo sceglie per il fim Che? insieme a Marcello Mastroianni. Ma il successo è come caratterista nella commedia sexy, con la parte del ragazzo innamorato di attrici affascinanti, con scene comiche e piccanti.
Il volto di Alvaro Vitali finisce poi per coincidere con il personaggio di Pierino, con una serie di film che avranno un successo incredibile al botteghino. Le sue apparizioni si riducono gradualmente a partire dagli anni ’90. Comparirà nella quarta stagione di Vita da Carlo in cui Carlo Verdone interpreterà i panni del direttore del Centro Sperimentale di Cinematografia, che gli apparirà in sogno che diventa un incubo perchè rappresenta la paura di non lavorare più.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]