La Chiesa di San Giovanni a Porta Latina e i suoi splendidi affreschi medievali
La Chiesa di San Giovanni a Porta Latina presenta un ciclo di affreschi che rappresenta uno degli esempi maggiori di pittura medioevale di[...]
Si trova a pochi passi dalla fermata Basilica San Paolo ed è uno spazio dotato di una spiaggia e di un parco permanente nel quale potersi rilassare sulle sponde del Tevere. Goditi un po’ di relax rimanendo a Roma.
A pochi passi dalla fermata Basilica San Paolo, l’estate romana non è ancora finita. Il clima favorevole di inizio settembre consente ai capitolini e ai turisti di potersi rilassare a Roma Tiberis, un parco sulle sponde del Tevere. Un’area di circa due ettari, all’altezza di Ponte Marconi, attrezzato come una spiaggia sul fiume, con giochi d’acqua per i bambini, ombrelloni, bilardini, ping pong e due campi da beach volley. Relax e divertimento in uno spazio nuovo.
Presente anche un chiosco dove poter mangiare e sedersi nel corso della giornata, uno spazio dedito al benessere con lezioni di yoga a cui partecipare a contatto con la natura, sfruttando l’aria che si respira vicino al fiume. Dall’ora dell’aperitivo in poi, spazio alla musica con concerti e serate danzanti, perfette per socializzare e divertirsi in questo spazio totalmente rigenerato. Al termine della stagione, fissato per il 15 ottobre, l’area sarà interessata dal cantiere per la realizzazione del nuovo parco fluviale Tevere Sud, che conferma la restituzione definitiva di questi spazi preziosi per la cittadinanza.
La trasformazione di Tiberis da spazio temporaneo, legato solo agli eventi estivi, a grande parco permanente, si inserisce all’interno di una visione più ampia di città, in cui il Tevere assume un ruolo strategico essenziale. Lavori che prevedono un investimento di circa un milione di euro, con la costruzione anche di una piazza a gradoni oltre alla creazione di nuove zone di riparo arboree per estendere il diritto al verde che è fondamentale per la salute degli abitanti di una metropoli come Roma.
La Chiesa di San Giovanni a Porta Latina presenta un ciclo di affreschi che rappresenta uno degli esempi maggiori di pittura medioevale di[...]
Dal 2 luglio al 12 ottobre, arriva PE‑PPE! Non sarà il solito giro, un bus colorato e gratuito che collega i 15 Municipi[...]
Chiamato dai romani ‘El corridore’, è il passaggio nascosto tra Vaticano e Castel Sant’Angelo che ha salvato più di un Papa Una via[...]
Nel cuore del quartiere Coppedè, una fontana surreale tra arte, simboli e musica rock Dove si trova e perché è speciale La[...]
Tra leggende popolari, condanne celebri e simbologie laiche, ecco perché Campo de’ Fiori è l’unica grande piazza di Roma senza una chiesa. [...]
Da oltre duemila anni collega le sponde del Tevere con storia, fascino e leggende Le origini di un ponte eterno Il Ponte[...]
Itinerario per i pellegrini, il tour delle Sette Chiese di Roma incanta per bellezza e per storia, venite con noi! La Basilica di[...]
Tra storia, multiculturalismo e misteri, ecco il cuore del rione Esquilino. Una piazza monumentale nel cuore di Roma Piazza Vittorio Emanuele II,[...]
Una delle fontane più piccole e misteriose di Roma, tra leggende popolari, aneddoti rinascimentali e curiosità romane Origine e leggenda del “facchino ubriaco”[...]
Questa piazza deve il suo nome all’omonima chiesa, di antica origine e di rara bellezza, con opere degne di nota. Dalla sua importanza[...]
Racchiusa nel cuore di Roma, la Chiesa di San Macuto è un piccolo gioiello da scoprire. Un luogo silenzioso e fuori dal tempo,[...]
Scendi a Regina Elena e scopri un angolo di Roma che pulsa di sapere e vivacità. Tra l’università, parchi e locali, i dintorni[...]
Nascosta tra strade e ricordi, la Fontana di Porta Furba è una meraviglia d’acqua e pietra che merita una sosta. Un gioiello barocco[...]
Con il suo portico monumentale e la sua pianta ellittica, questo edificio situato nel rione Monti rappresenta uno degli esempi meglio riusciti del[...]
Napoleone III è una fermata delle linee 5 e 14 del tram di Roma, ecco cosa si può visitare nelle vicinanze, come la[...]