Anticoli Corrado, l’affascinante borgo degli artisti | Roma.Com
Follow Us:

Anticoli Corrado, l’affascinante borgo degli artisti

Immerso tra i monti Lucretili, Anticoli Corrado è un borgo affascinante che ha ispirato pittori e scultori per secoli. Con le sue stradine medievali e l’atmosfera senza tempo, è una perla nascosta a pochi passi da Roma.

Un piccolo gioiello del Lazio

A pochi chilometri da Roma, incastonato tra i monti Ruffi e le valli dell’Aniene, si trova Anticoli Corrado, un piccolo gioiello del Lazio che conserva intatto il fascino di un tempo sospeso. Passeggiare tra i suoi vicoli in pietra significa immergersi in un’atmosfera fuori dal tempo, fatta di silenzio, luce limpida e scorci che sembrano dipinti.

Non a caso, questo borgo ha sedotto nei secoli numerosi artisti italiani e stranieri, diventando tra Ottocento e Novecento un punto di riferimento per pittori, scultori e scrittori in cerca d’ispirazione.

Una storia legata all’arte

La storia di Anticoli Corrado è profondamente legata all’arte: le sue donne furono celebri modelle per grandi maestri del passato, e il paese ospita ancora oggi il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, con opere di artisti che soggiornarono qui, tra cui Carlo Levi, Felice Carena e Arturo Martini.

Il borgo continua a vivere questa vocazione, con atelier aperti, laboratori creativi e un’energia culturale che si respira ovunque. Anche solo una visita breve si trasforma in un incontro intimo con l’arte e con una comunità che ha fatto della bellezza una scelta quotidiana.

Un borgo tutto da visitare, in ogni suo aspetto

Ma Anticoli Corrado è anche natura, spiritualità e gusto. I sentieri che partono dal paese si inoltrano tra i boschi e regalano viste mozzafiato, mentre le trattorie locali raccontano la tradizione gastronomica della Sabina con piatti semplici e autentici.

Tra antichi fontanili, piazzette raccolte e un panorama che spazia fino al Terminillo, il borgo invita a rallentare e lasciarsi sorprendere. Una meta perfetta per una gita fuori porta o un weekend di rigenerazione, dove l’arte si intreccia alla vita in modo naturale e poetico.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL