“Puntarella”, dove la tipica cucina romana incontra l’innovazione
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
Si chiama “Boombeat” ed è un locale dedicato all’involtino farcito che sta conquistando non solo i romani ma anche i turisti, con materie prime provenienti dalla regione del Sud. Andrai a gustare i suoi prodotti?
A Roma apre il primo fast food dedicato alle bombette pugliesi. Un prodotto che si prepara adagiando su un tagliere delle fettine sottili di capocollo di maiale, farcite con pezzetti di formaggio canestrato, sale, pepe e prezzemolo. Sono poi arrotolate e richiuse manualmente sino a creare fagottini di piccole dimensioni. Gli involtini così ottenuti sono cotti nel forno a legna, su uno spiedo posto in verticale, mantenendo il fuoco di lato per non alterare il sapore.
A portare la ricetta in Via Pascarella, a pochi minuti da Stazione Trastevere, sono i soci Marianna Mongelli e Francesco Greco. Lui è un imprenditore nel campo della ristorazione, lei un’agente immobiliare. Romana trapiantata in Puglia, è moglie di un macellaio che, a Martina Franca, ha fatto delle bombette la sua specialità. Le bombette arriveranno già composte e conservate sottovuoto dalla città della provincia di Taranto, per essere cotte al momento e servite da un bancone sovrastato dalla tipica luminaria da festa di paese.
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]