Arrivano le notti bianche all’Eur, un’occasione da vivere sotto le stelle | Roma.Com
Follow Us:

Arrivano le notti bianche all’Eur, un’occasione da vivere sotto le stelle

Notte Bianca

Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa:  Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni urbane e sorprese sotto le stelle: eventi, spettacoli e cultura accendono il quartiere dal tramonto all’alba.

Una festa che si appresta a diventare una tradizione

Sta per tornare la Notte Bianca dell’Eur, l’evento che colora l’inizio dell’estate romana con una ventata di energia e partecipazione.

Da alcuni anni, questo appuntamento si è ritagliato un posto speciale tra le iniziative più attese della Capitale, e tutto fa pensare che sia destinato a diventare parte della tradizione cittadina.

Una festa pensata per coinvolgere tutti; giovani, famiglie, sportivi e amanti della cultura, in un clima festoso e dinamico che si sviluppa nel cuore di uno dei quartieri più iconici di Roma.

Pronta per accendere le notti all’Eur

Dal 20 al 22 giugno 2025, la Notte Bianca accenderà le piazze, i parchi e i viali dell’Eur con un ricco programma di eventi gratuiti.

Il clou sarà però sabato 21 giugno, con concerti, spettacoli, installazioni artistiche, sfilate, contest musicali e iniziative per i più piccoli. Non mancheranno spazi dedicati alla sostenibilità, con focus sulla mobilità elettrica, talk tematici e persino tour in barca elettrica sul laghetto. Tutto è stato studiato per rendere l’evento qualcosa di speciale.

Un’occasione per scoprire il quartiere in una veste diversa

Durante la Notte Bianca, l’Eur cambia volto e si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, pulsante di vita e bellezza. I suoi viali monumentali si riempiono di suoni e colori, le fontane si accendono di luci scenografiche, e i palazzi razionalisti fanno da sfondo a un’atmosfera vivace, tra food truck, performance e socialità.

È l’occasione perfetta per riscoprire il quartiere in una veste nuova, partecipare a una grande festa collettiva e vivere Roma in una delle sue espressioni più contemporanee e inclusive.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL