I Fritti di Sora Milva: la tradizione fritta a Roma
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
Beerock è un locale serale che propone un ampio menù di piatti romani, dalle pinse ai fritti fino ai primi, oltre a una vasta selezione di birre e di drink da gustare in ottima compagnia.
Uno dei nuovi locali ideali per una serata tra amici, con la giusta atmosfera, un clima accogliente e un’accurata selezione di drink è il Beerock, situato in Vicolo dei cinque nel quartiere Trastevere. Un’opzione da prendere in considerazione se non si vogliono fare le ore piccole ma si vuole trascorrere un sabato o un venerdì sera in un luogo che ricrea le vibes di una discoteca ma che si presenta come un ristorante e un pub dove bere una birra o un buon cocktail tra una chiacchiera e un’altra.
Ma al Beerock è possibile anche cenare, con un menù che rimanda ad alcuni piatti della tradizione culinaria capitolina. Il cibo è acquistabile anche da asporto. Tra le proposte della cucina ci sono varie pinse, tra cui quella all’amatriciana e alla carbonara, che ritornano anche nella scelta dei primi, con i bucatini e le mezze maniche. Ad accompagnare il drink anche come aperitivo è possibile gustare un corposo tagliere di salumi e formaggi. E ancora i panini, dal Rock Chicken, con insalata e cotoletta al Rock Burger con mozzarella di bufala e lattuga.
Immancabili i fritti, dai tradizionali supplì ai panzerotti, dalle mozzarelline fritte agli anelli di cipolla. Tra i cibi più personali del menù del Beerock meritano un assaggio le panscarpette, delle baguette ripiene con polpette di sugo, con parmigiana di melanzane e con coda alla vaccinara. Una rivisitazione originale di ricette molto amate dai romani, studiati per un pubblico giovane che vuole unire il buon cibo a una bevanda dissetante.
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]