Buon compleanno a Luca Laurenti, talentuoso musicista e ironico conduttore
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda casa. Qual è il suo film che preferisci?
Bernardo Bertolucci è nato il 16 marzo del 1941. Figlio d’arte, dato che il padre Giovanni è un produttore cinematografico e il fratello Giuseppe regista e autore teatrale. Già in età adolescenziale gira i suoi primi cortometraggi ma è fondamentale l’incontro e l’amicizia con Pier Paolo Pasolini. Il primo lavoro sarà assistente regista proprio di Pasolina nel film Accattone, per poi firmare insieme a Sergio Leone C’era una volta il West. Dopo questi apprendistati prestigiosi realizza la sua pellicola che si avvicina di più alla Nouvelle Vague francese, sia per il montaggio delle sequenze che per l’originalità delle inquadrature, dal titolo Prima della rivoluzione, in cui emerge la sua idea politica, mettendo in risalto la crisi sociale della borghesia.
Il successo arriva nel 1972 con Ultimo tango a Parigi, un dramma erotico tra una giovane ventenne e un uomo maturo che scatenerà scandali e polemiche ma che porterà grandi risultati ai botteghini. Bertolucci sarà condannato a quattro mesi per oscenità, ma riceverà anche un Nastro d’Argento e una candidatura all’Oscar come miglior regista. Segue un’altra pellicola molto amata come Novecento, con un cast stellare, da Robert De Niro a Gerard Depardieu. La punta di diamante della sua carriera sarà il kolossal L’ultimo imperatore del 1987 che racconterà la vicenda di un uomo costretto a passare dalla prigione della Città proibita all’esilio forzato a Pechino e con cui guadagnerà ben nove Oscar, tra cui quello come miglior regista.
Un importante ciclo riguarda tre pellicole dedicate ai giovani. Io ballo da sola, L’assedio e The Dreamers, tra sessualità e introspezione. Il primo mostra una nuova concezione per vivere se stessi durante il periodo adolescenziale, il secondo offre l’apertura mentale necessaria per accogliere le pulsioni del prossimo e il terzo è un manifesto della libertà sessuale e spirituale, un testamento lasciato a chi trarrà ispirazione dalle sue sceneggiature e dal suo modo di fare cinema.
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]