- Le Ultime Notizie
- 32ºc, Cielo Sereno Roma
- 2 Luglio 2022
Suggerito:
- Altri Sport
- Arte & Cultura
- Attori e Attrici Romane
- Calcio
- Cantanti Romani
- Cibo
- Flash NEWS
- I Monumenti di Roma
- I Musei di Roma
- I Ponti di Roma
- Intrattenimento
- Le Chiese di Roma
- Le Fontane di Roma
- Le Piazze di Roma
- Lifestyle
- Personaggi di Roma
- Piatti Tipici Romani
- Prodotti Romani
- Scopri la Città
- Scrittori Romani
- Senza categoria
- Sport
- Vicino Roma
Arte & Cultura
Solstizio d’inverno, co’ ‘sto freddo manco al sole je va de sorge
Questo è effettivamente il giorno più corto dell’anno, quello in cui manco ar sole je va de uscì fori e fa’ il lavoro suo. Poche ore di luce, il minimo sindacabile e poi […]
Leggi TuttoI mille anni di abbandono della Città Eterna
La città Metropolitana di Roma non è solo il comune più popoloso d’Italia (4 milioni e 320 mila abitanti) ma anche il più esteso d’Europa, con i suoi quasi 1300 Km2 di superficie, pari alla somma […]
Leggi TuttoNerone, auguri allo stravagante imperatore di Anzio che voleva rimanere incinta
Forse non tutti lo sanno, ma Nerone, il quinto imperatore romano, noto per i suoi eccessi e per il famoso incendio di Roma, non era proprio della Capitale, ma, come si direbbe oggi […]
Leggi TuttoGli Agonalia, l’antica festa romana in onore del sole nativo
L’11 dicembre nell’antica Roma si festeggiavano gli Agonalia ovvero l’evento in onore del Sole Indigete. Durante l’anno, in altri giorni, si celebravano altri tre Agonalia, il 9 gennaio, il 17 marzo e il […]
Leggi TuttoLa prima volta che suonò l’Inno di Mameli, reso ufficiale solo nel 2017
Era il 10 dicembre del 1847, ben 173 anni fa, quando per la prima volta, nel Piazzale del Santuario di Nostra Signora di Loreto, sulle colline dietro il Porto Antico di Genova, nel […]
Leggi TuttoInsulti, insolenze e villanie tra Bernini e Borromini, geni dell’architettura
La Roma che conosciamo e ammiriamo, quella seicentesca, fastosa e monumentale in cui camminiamo col naso all’insù, rapiti da tanta bellezza, è stata in buona parte realizzata due tipi che si odiavano: Gian […]
Leggi TuttoBuon compleanno Bernini! L’artista che ha reso grande Roma
Genio sopra le righe, temperamento da grande artista, burlone, simpatico, compagnone ma allo stesso tempo raffinato, elegante e interprete massimo del suo tempo; Gian Lorenzo Bernini fu l’artista che nel ‘600 ammodernò e […]
Leggi TuttoIl processo al Papa morto, la macabra storia di Formoso
Ormai siamo abituati a stranezze, particolarità e anche bizzarie del mondo che ci circonda e crediamo che nel passato tutto fosse più logico e razionale…Ce piacerebbe! In antichità forse erano pure più matti […]
Leggi TuttoCaccia alle streghe, la prima bolla papale e il Martello delle Streghe
Era il 1484, quando Innocenzo VIII promulgava la sua bolla in cui conferiva ai frati domenicani Heinrich Kramer e Jacob Sprenger, autori del libro il Martello delle Streghe (Malleus Maleficarum), il potere di […]
Leggi TuttoQuando a Roma, tanto tempo fa ci fu anche un Papa Mago, Silvestro II
Poco tempo fa abbiamo visto in alcuni articoli, la profezia che si dice avvolga Roma, la Chiesa e Papa Francesco e anche il curioso, quanto macabro evento in cui il pontefice Stefano VI […]
Leggi TuttoSchiaffo di Anagni, quando Papa Bonifacio VIII se prese…’na pizza!
No non parliamo della pizza da mangiare o di una sua antenata, parliamo proprio de…’na pizza vera e propria! Infatti intorno al 1303 pare che ad Anagni, una città della Ciociaria, si fosse […]
Leggi TuttoDopo Papa Francesco Roma scomparirà, la profezia della distruzione
No non è Nostradamus, né i Maya, quella che predice la distruzione di Roma è la profezia di San Malachia O’Morgair, un arcivescovo irlandese, che arrivato in pellegrinaggio alla tomba di San Paolo […]
Leggi TuttoIl passato etrusco di Roma, fra Tarquinia e Cerveteri
I primi re di Roma furono, per la maggior parte, etruschi e sapete da dove provenivano? Da Tarquinia! Da quel momento, la dinastia di Roma si legò indissolubilmente alla storia dei suoi confini […]
Leggi TuttoIl Ratto delle Sabine, quanta verità c'è nella leggenda?
Quanti di voi ricordano l’episodio del Ratto delle Sabine? Forte della sua grandezza, Roma si accingeva a diventare una super potenza, ma quanta verità c’è nella leggenda? Cosa fu il Ratto delle Sabine […]
Leggi TuttoUltimi Post
Categorie
- Altri Sport (1)
- Arte & Cultura (369)
- Attori e Attrici Romane (29)
- Calcio (5)
- Cantanti Romani (12)
- Cibo (135)
- Flash NEWS (22)
- I Monumenti di Roma (13)
- I Musei di Roma (7)
- I Ponti di Roma (2)
- Intrattenimento (249)
- Le Chiese di Roma (23)
- Le Fontane di Roma (6)
- Le Piazze di Roma (9)
- Lifestyle (140)
- Personaggi di Roma (142)
- Piatti Tipici Romani (19)
- Prodotti Romani (5)
- Scopri la Città (418)
- Scrittori Romani (5)
- Senza categoria (4)
- Sport (61)
- Vicino Roma (46)