- Le Ultime Notizie
- 34ºc, Cielo Sereno Roma
- 2 Luglio 2022
Suggerito:
- Altri Sport
- Arte & Cultura
- Attori e Attrici Romane
- Calcio
- Cantanti Romani
- Cibo
- Flash NEWS
- I Monumenti di Roma
- I Musei di Roma
- I Ponti di Roma
- Intrattenimento
- Le Chiese di Roma
- Le Fontane di Roma
- Le Piazze di Roma
- Lifestyle
- Personaggi di Roma
- Piatti Tipici Romani
- Prodotti Romani
- Scopri la Città
- Scrittori Romani
- Senza categoria
- Sport
- Vicino Roma
Arte & Cultura
Film horror? No, erano solo i cacciatori di teste romani
A quanto pari i romani amavano l’Horror e a testimoniarlo è lo studioso storico francese Jean-Louis Voisin che, in un recente studio, descrive gli antichi romani come veri e propri “cacciatori di teste” […]
Leggi TuttoIl Tempietto del Bramante, l'esempio più alto di architettura rinascimentale italiana
Sempre per la rubrica tesori nascosti e dove trovarli, sorge a Roma un piccolo gioiello di architettura rinascimentale, di cui probabilmente avrete sentito parlare poco. Eppure il Tempietto del Bramante ispirò Michelangelo, vediamo insieme perché! […]
Leggi TuttoI quattro fichi der bigonzo, chi erano? Ce lo dice Giggi Zanazzo
Quante volte hai sentito questo modo di dire, Ao ecco è arivato er mejo fico der bigonzo, soprattutto in maniera canzonatoria riferendosi a qualche amico, oggi vi sveliamo quattro poesie di Giggi Zanazzo, […]
Leggi TuttoLa tomba del panettiere, l’unico monumento al mondo all’arte dei fornai
Pochi romani prestano attenzione a uno strano parallelepipedo di travertino quasi appoggiato all’esterno di Porta Maggiore. È un mausoleo di famiglia ma al tempo stesso l’unico monumento al mondo all’arte dei fornai, edificato […]
Leggi TuttoHalloween? A Roma si chiamava Mundus Patet e si festeggiava tre volte l’anno!
Non solo le popolazioni di origine celtica avevano festività che riguardavano i defunti, ma anche gli stessi romani con il Mundus Cereris, erano soliti festeggiare per ben tre volte l’anno il collegamento tra […]
Leggi TuttoPalestrina, perché è "la città del diavolo"?
Dopo la città delle streghe, eccoci giunti alla città del diavolo! Se vi diciamo Heinrich e Thomas Mann, cosa vi viene in mente? Non ne avete idea? Eppure furono due incredibili scrittori, alloggiarono […]
Leggi TuttoDi Roma ce n’è una sola, eppure nel mondo ci sono altre 26 città con lo stesso nome!
Proprio così, sulla faccia della nostra bellissima terra, non c’è una sola Roma, ma tra grandi e piccole città, villaggi rurali e località sperdute , nel mondo si arrivano a contare ben 26 […]
Leggi TuttoI porti dell'antica Roma, gli scavi di Ostia antica
Chiunque di voi abbia preso un traghetto sa perfettamente che, per imbarcarsi, bisogna recarsi al porto di Civitavecchia. Eppure, anticamente Roma poteva vantare la presenza di svariati porti. Siete mai stati ad Ostia […]
Leggi TuttoVittorio Grassi, la mostra dell'artista romano dal 17 ottobre
E voi lo conoscete Vittorio Grassi? A Roma, alla Galleria Prencipe, dal 17 ottobre la mostra di uno degli artisti più eclettici del ‘900 Chi era Vittorio Grassi Se vi è piaciuta la […]
Leggi TuttoQuando Marconi accese da Roma le luci del Cristo di Rio de Janeiro
Era il 1931, quando dopo numerosi anni dall’invenzione della trasmissione telegrafica senza fili, Marconi per convincere ancora di più tutta la comunità scientifica e mondiale della bontà e della funzionalità della sua invenzione, […]
Leggi TuttoI mulini sul Tevere, la storia dei giganti romani
I mulini sul Tevere non avrebbero avuto nulla da invidiare ai nemici giganti di Don Chisciotte! Certo non conviene combattere contro di essi, come insegna il racconto, ma si può combattere contro il […]
Leggi TuttoMuro Torto, tra storie e leggende del muro più famoso di Roma
È una delle vie più frequentate da noi romani, è pure una di quelle strade in cui diciamolo, sbroccamo facile pe’ er traffico indecente che se crea, eppure è veramente affascinante, perché quando […]
Leggi TuttoEr core de Nerone al centro di Roma, sapete dov'è?
Uno tra i primi imperatori romani, l’ultimo appartenente alla dinastia Giulio-Claudia; diciamo che Nerone, sia in vita che dopo la sua morte non ha goduto di molta popolarità. I suoi eccessi sono risaputi […]
Leggi TuttoIl traffico di Roma: la soluzione di Giulio Cesare
Il traffico di Roma è una specie di surplus, compri una e prendi due! Gente che da una parte all’altra della città riesce a recitare tutta la Divina Commedia; macchine in coda, munite di […]
Leggi TuttoUltimi Post
Categorie
- Altri Sport (1)
- Arte & Cultura (369)
- Attori e Attrici Romane (29)
- Calcio (5)
- Cantanti Romani (12)
- Cibo (135)
- Flash NEWS (22)
- I Monumenti di Roma (13)
- I Musei di Roma (7)
- I Ponti di Roma (2)
- Intrattenimento (249)
- Le Chiese di Roma (23)
- Le Fontane di Roma (6)
- Le Piazze di Roma (9)
- Lifestyle (140)
- Personaggi di Roma (142)
- Piatti Tipici Romani (19)
- Prodotti Romani (5)
- Scopri la Città (418)
- Scrittori Romani (5)
- Senza categoria (4)
- Sport (61)
- Vicino Roma (46)