- Le Ultime Notizie
- 29ºc, Cielo Sereno Roma
- 2 Ottobre 2023
Suggerito:
- Altri Sport
- Arte & Cultura
- Attori e Attrici Romane
- Calcio
- Cantanti Romani
- Cibo
- Flash NEWS
- I Monumenti di Roma
- I Musei di Roma
- I Ponti di Roma
- Intrattenimento
- Le Chiese di Roma
- Le Fontane di Roma
- Le Piazze di Roma
- Lifestyle
- Non categorizzato
- Personaggi di Roma
- Piatti Tipici Romani
- Prodotti Romani
- Scopri la città
- Scrittori Romani
- Sport
- Vicino Roma
Arte & Cultura
Quando un re regalò un elefante al Papa, la storia di Annone
Pare sia sepolto dal XVI secolo nei giardini del Vaticano. Non stiamo parlando di un papa o di un sacerdote in particolare, ma di un elefante! Pare sia sepolto dal XVI secolo nei giardini […]
LEGGI TUTTOCerere, divinità della terra e madre di Proserpina
Torna la rubrica divinità di Roma. Stavolta parleremo di Cerere, dea della terra e della fertilità, nonché madre della famosa Proserpina. Sai chi era? Cerere, la divinità che insegnò agli uomini a coltivare […]
LEGGI TUTTOGli elefanti a Roma, dall'Impero Romano al Pleistocene
A Roma c’erano gli elefanti, lo confermano studi e scavi archeologici e, anche se oggi vi può far sorridere, il territorio romano era una terra davvero ambita da questi enormi animali. Avete mai […]
LEGGI TUTTOI volti degli imperatori romani, come non li avete mai visti!
Quando la tecnologia si intreccia con la storia prende vita un mondo nuovo tutto da scoprire! Una proiezione del passato nel presente, in grado di farci sentire più vicine epoche, in realtà, lontanissime […]
LEGGI TUTTOGli orti in città, la risposta alla fame della guerra
Se dovessimo definire il secolo scorso, partiremmo sicuramente dai maggiori episodi storici che l’hanno caratterizzato: le due guerre mondiali. In particolare agli inizi della seconda, si diffusero in tutta Italia i cosiddetti “orti […]
LEGGI TUTTOPlutone, la divinità degli inferi che rapì Proserpina
I rami danno fresco, la terra umida produce fiori: è un’eterna primavera. In questo bosco Proserpina mentre gioca a raccogliere viole e candidi gigli, e ne riempie con zelo fanciullesco le ceste e […]
LEGGI TUTTOI mosaici di Roma, infinite combinazioni o schemi fissi?
Quanti schemi possono formare i mosaici romani? All’osservazione, la loro simmetria e le loro numerose tipologie, fanno pensare ad una quantità illimitata, ma è davvero così? I mosaici di Roma antica La scoperta […]
LEGGI TUTTOQuando Galileo salì al Gianicolo, col suo nuovo "istrumento"
Perché Galileo Galilei una mattina di Aprile del 1611 decise di salire al Gianicolo? Quale era il suo nuovo “istrumento”? Il cannocchiale, l’invenzione di Galilei Nel 1609 giunse a Venezia la notizia che, […]
LEGGI TUTTOMare nostrum, la dichiarazione di potere dei Romani
Furono i romani a chiamarlo per la prima volta “mare nostrum”. Si trattava del mar Mediterraneo, ma sapete perché lo chiamavano così? E perché era così importante? Il mare nostrum dei Romani All’inizio designava […]
LEGGI TUTTOI Catfish dell'antichità: quanno tutti volevano essé Nerone!
Ci fu un periodo in cui a Roma cominciarono a girare tanti volti tutti uguali…Cos’era accaduto? Scopriamolo insieme! Nerone, l’ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia Il 9 giugno del 68 d.C., Lucio Domiziano Enobarbo, […]
LEGGI TUTTONinfa, quel paradiso terrestre in cui scappò un Papa per essere incoronato
A poco più di 50 km a sud della capitale si estende un paradiso terrestre, famoso in tutto il mondo e che alcune volte è invece sconosciuto a noi italiani. Il Giardino di […]
LEGGI TUTTOLa cura con il Laser esisteva già ai tempi dei Romani
Se pensate che il Laser sia solo un’invenzione moderna, questo racconto fa per voi. Già i romani, infatti, usavano questo rimedio contro alcune malattie. Cosa intendeva il popolo di Roma col termine “Laser”? Scopriamolo […]
LEGGI TUTTOLa “Pasqua“ degli antichi romani, il culto di Attis
Antica divinità greca, il culto di Attis si diffuse a Roma, nelle vesti di una festività molto simile alla Pasqua. Di cosa si trattava? Attis, la divinità al servizio di Cibele Chiaramente, […]
LEGGI TUTTOGiunone, moglie di Giove e dea della pazienza, tutt'al più!
Meglio nota in Grecia col nome di Era, la dea Giunone, come l’avevano chiamata i romani, era nota soprattutto per il suo matrimonio con Giove, per essere la divinità del matrimonio e del […]
LEGGI TUTTOUltimi Post
Roma Film Music Festival, dai Pirati dei Caraibi a Morricone la magia delle colonne sonore
Categorie
- Altri Sport (5)
- Arte & Cultura (501)
- Attori e Attrici Romane (81)
- Calcio (18)
- Cantanti Romani (48)
- Cibo (239)
- Flash NEWS (41)
- I Monumenti di Roma (16)
- I Musei di Roma (8)
- I Ponti di Roma (3)
- Intrattenimento (435)
- Le Chiese di Roma (75)
- Le Fontane di Roma (47)
- Le Piazze di Roma (10)
- Lifestyle (221)
- Non categorizzato (11)
- Personaggi di Roma (279)
- Piatti Tipici Romani (21)
- Prodotti Romani (6)
- Scopri la città (652)
- Scrittori Romani (9)
- Sport (78)
- Vicino Roma (113)