- Le Ultime Notizie
- 5ºc, Cielo Sereno Roma
- 6 Febbraio 2023
Suggerito:
- Altri Sport
- Arte & Cultura
- Attori e Attrici Romane
- Calcio
- Cantanti Romani
- Cibo
- Flash NEWS
- I Monumenti di Roma
- I Musei di Roma
- I Ponti di Roma
- Intrattenimento
- Le Chiese di Roma
- Le Fontane di Roma
- Le Piazze di Roma
- Lifestyle
- Non categorizzato
- Personaggi di Roma
- Piatti Tipici Romani
- Prodotti Romani
- Scopri la città
- Scrittori Romani
- Sport
- Vicino Roma
Arte & Cultura
Insulti, insolenze e villanie tra Bernini e Borromini, geni dell’architettura
La Roma che conosciamo e ammiriamo, quella seicentesca, fastosa e monumentale in cui camminiamo col naso all’insù, rapiti da tanta bellezza, è stata in buona parte realizzata due tipi che si odiavano: Gian […]
LEGGI TUTTOBuon compleanno Bernini! L’artista che ha reso grande Roma
Genio sopra le righe, temperamento da grande artista, burlone, simpatico, compagnone ma allo stesso tempo raffinato, elegante e interprete massimo del suo tempo; Gian Lorenzo Bernini fu l’artista che nel ‘600 ammodernò e […]
LEGGI TUTTOIl processo al Papa morto, la macabra storia di Formoso
Ormai siamo abituati a stranezze, particolarità e anche bizzarie del mondo che ci circonda e crediamo che nel passato tutto fosse più logico e razionale…Ce piacerebbe! In antichità forse erano pure più matti […]
LEGGI TUTTOCaccia alle streghe, la prima bolla papale e il Martello delle Streghe
Era il 1484, quando Innocenzo VIII promulgava la sua bolla in cui conferiva ai frati domenicani Heinrich Kramer e Jacob Sprenger, autori del libro il Martello delle Streghe (Malleus Maleficarum), il potere di […]
LEGGI TUTTOQuando a Roma, tanto tempo fa ci fu anche un Papa Mago, Silvestro II
Poco tempo fa abbiamo visto in alcuni articoli, la profezia che si dice avvolga Roma, la Chiesa e Papa Francesco e anche il curioso, quanto macabro evento in cui il pontefice Stefano VI […]
LEGGI TUTTOSchiaffo di Anagni, quando Papa Bonifacio VIII se prese…’na pizza!
No non parliamo della pizza da mangiare o di una sua antenata, parliamo proprio de…’na pizza vera e propria! Infatti intorno al 1303 pare che ad Anagni, una città della Ciociaria, si fosse […]
LEGGI TUTTODopo Papa Francesco Roma scomparirà, la profezia della distruzione
No non è Nostradamus, né i Maya, quella che predice la distruzione di Roma è la profezia di San Malachia O’Morgair, un arcivescovo irlandese, che arrivato in pellegrinaggio alla tomba di San Paolo […]
LEGGI TUTTOIl passato etrusco di Roma, fra Tarquinia e Cerveteri
I primi re di Roma furono, per la maggior parte, etruschi e sapete da dove provenivano? Da Tarquinia! Da quel momento, la dinastia di Roma si legò indissolubilmente alla storia dei suoi confini […]
LEGGI TUTTOIl Ratto delle Sabine, quanta verità c'è nella leggenda?
Quanti di voi ricordano l’episodio del Ratto delle Sabine? Forte della sua grandezza, Roma si accingeva a diventare una super potenza, ma quanta verità c’è nella leggenda? Cosa fu il Ratto delle Sabine […]
LEGGI TUTTOPerché la chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza è un'ape?
La lupa è l’origine di Roma, ma nella Capitale di animali se ne vedono tanti, negli stemmi, sui palazzi e ora, addirittura, nella forma di una chiesa. Perché Sant’Ivo alla Sapienza è una […]
LEGGI TUTTOFilm horror? No, erano solo i cacciatori di teste romani
A quanto pari i romani amavano l’Horror e a testimoniarlo è lo studioso storico francese Jean-Louis Voisin che, in un recente studio, descrive gli antichi romani come veri e propri “cacciatori di teste” […]
LEGGI TUTTOIl Tempietto del Bramante, l'esempio più alto di architettura rinascimentale italiana
Sempre per la rubrica tesori nascosti e dove trovarli, sorge a Roma un piccolo gioiello di architettura rinascimentale, di cui probabilmente avrete sentito parlare poco. Eppure il Tempietto del Bramante ispirò Michelangelo, vediamo insieme perché! […]
LEGGI TUTTOI quattro fichi der bigonzo, chi erano? Ce lo dice Giggi Zanazzo
Quante volte hai sentito questo modo di dire, Ao ecco è arivato er mejo fico der bigonzo, soprattutto in maniera canzonatoria riferendosi a qualche amico, oggi vi sveliamo quattro poesie di Giggi Zanazzo, […]
LEGGI TUTTOLa tomba del panettiere, l’unico monumento al mondo all’arte dei fornai
Pochi romani prestano attenzione a uno strano parallelepipedo di travertino quasi appoggiato all’esterno di Porta Maggiore. È un mausoleo di famiglia ma al tempo stesso l’unico monumento al mondo all’arte dei fornai, edificato […]
LEGGI TUTTOUltimi Post
La Fontana della dea Roma, un'elegante vasca che simboleggia la grandezza di un'eterna città
Buon compleanno a Ditonellapiaga, nuova icona urban, tra elettronica, testi ironici e provocanti
Categorie
- Altri Sport (2)
- Arte & Cultura (439)
- Attori e Attrici Romane (59)
- Calcio (13)
- Cantanti Romani (28)
- Cibo (180)
- Flash NEWS (28)
- I Monumenti di Roma (15)
- I Musei di Roma (7)
- I Ponti di Roma (3)
- Intrattenimento (330)
- Le Chiese di Roma (46)
- Le Fontane di Roma (20)
- Le Piazze di Roma (9)
- Lifestyle (171)
- Non categorizzato (9)
- Personaggi di Roma (223)
- Piatti Tipici Romani (20)
- Prodotti Romani (6)
- Scopri la città (533)
- Scrittori Romani (8)
- Sport (70)
- Vicino Roma (79)