- Le Ultime Notizie
- 12ºc, Temporale Roma
- 5 Dicembre 2023
Suggerito:
- Altri Sport
- Arte & Cultura
- Attori e Attrici Romane
- Calcio
- Cantanti Romani
- Cibo
- Flash NEWS
- I Monumenti di Roma
- I Musei di Roma
- I Ponti di Roma
- Intrattenimento
- Le Chiese di Roma
- Le Fontane di Roma
- Le Piazze di Roma
- Lifestyle
- Non categorizzato
- Personaggi di Roma
- Piatti Tipici Romani
- Prodotti Romani
- Scopri la città
- Scrittori Romani
- Sport
- Vicino Roma
Intrattenimento
SanRoma, e se Sanremo si svolgesse a Roma come sarebbe?
Avete già potuto assaggiare un’anteprima del nostro format SanRoma, che accompagnerà tutti, noi e voi, all’evento canoro dell’anno, Sanremo – ammesso che si faccia ancora, date le ultime notizie. E allora iniziamo a […]
LEGGI TUTTOEcco, i giorni della merla, perché si chiamano così e come saranno quest’anno
Da sempre la tradizione popolare vuole che i giorni della merla, gli ultimi tre di gennaio, 29, 30 e 31 siano in assoluto quelli più freddi dell’anno; alcune prove scientifiche dimostrano il contrario, […]
LEGGI TUTTOMa quale Sanremo, Roma.com vi presenta SanRoma!
Pensavate che saremmo rimasti a guardare eh? E invece no perché, di romanità, Sanremo ne ha vista passare a bizzeffe! Come non creare una competizione tutta made in Rome, allora? SanRoma, di cosa […]
LEGGI TUTTOLo scarabeo, invenzione italiana o versione di un gioco USA?
Non stiamo parlando del noto modello di motorino casa Piaggio, né del sacro animale egizio, ma di uno dei giochi più belli di sempre: il gioco da tavola dello Scarabeo! Sapete che fu […]
LEGGI TUTTOI 76 anni di ANSA, "la cronaca che si fa storia"
ANSA, nata a Roma, compie 76 anni, ma cos’è, quando viene fondata e perché si chiama così? ANSA, una storia lunga più di mezzo secolo L’Agenzia Nazionale Stampa Associata vede la luce un […]
LEGGI TUTTOla Repubblica "indipendente ma non neutrale" compie 45 anni
Quarantacinque anni fa usciva il primo numero del quotidiano la Repubblica, sapete di cosa parlava? la Repubblica, dalle poche stanze di via Po Era il 14 gennaio del 1976 e nelle edicole italiane, […]
LEGGI TUTTORoma, la città che deluse James Joyce. Perché la detestò?
Il 13 Gennaio si spegneva James Joyce, uno dei più importanti scrittori del XX secolo, ma sapete che durante la sua permanenza a Roma, il letterato odiò profondamente la città? James Joyce, l’Ulisse […]
LEGGI TUTTOAgatha Christie, La signora in giallo è Miss Marple?
Si spegnava oggi, all’età di 86 anni, una della scrittrici più importanti e prolifiche del secolo scorso: Agatha Christie, la giallista di fama mondiale! Avete mai letto qualche suo libro? La signora in […]
LEGGI TUTTOGFvip, la romanità dentro la casa è tutta al femminile
Il Grande fratello, nel corso degli anni e della varie edizioni, di protagonisti ne ha avuti tanti, ma quali sono stati quelli romani? E quest’anno? I protagonisti romani del GF nel corso degli […]
LEGGI TUTTOIl Tricolore, fra Roma e Reggio Emilia, fra storia e leggenda
Si festeggia oggi la Gionata nazionale del tricolore, ma sapete come nasce la bandiera italiana? Quando nasce il tricolore Sembra uno scherzo della sorte, un destino divertito che gioca a farci lo sgambetto: […]
LEGGI TUTTO17 volte il Colosseo, il grattacielo più alto al mondo
Non si trova nella nostra bella Roma – vabbè nun se po’ mica avé tutto – ma oggi veniva inaugurato il grattacielo può alto del mondo, sai dove? Il grattacielo più alto al […]
LEGGI TUTTOAuguri Schumacher, il figlio Mick: “Sei stato il migliore di sempre”
Una vita al limite, passata all’interno degli abitacoli delle macchine da corsa più veloci del tempo, a sfiorare e superare senza paura i 300 km/h. Il ritiro dalle corse, il rientro e di […]
LEGGI TUTTOCiao sono il 2021 e parto col botto...de ansia!
Se il 2021 si dovesse descrivere da sé, siamo sicuri lo farebbe così, con un sacco di ansia! Ma qual è il resoconto del passato 2020 e cosa sperate per il 2021? Il 2021, […]
LEGGI TUTTOMa ve le ricordate le lire? Quando l’euro entrò nelle nostre tasche…
Ma quando mai? Gli euro che vediamo noi escono solo, nun entrano mai! A parte gli scherzi, oggi, il primo gennaio del 1999 l’Italia adottava ufficialmente la moneta unica europea, chiamata Euro, con […]
LEGGI TUTTOUltimi Post
"Più libri più liberi", una fiera sulla carta stampata che rende omaggio all'editoria indipendente
Categorie
- Altri Sport (5)
- Arte & Cultura (517)
- Attori e Attrici Romane (87)
- Calcio (19)
- Cantanti Romani (50)
- Cibo (265)
- Flash NEWS (44)
- I Monumenti di Roma (17)
- I Musei di Roma (8)
- I Ponti di Roma (3)
- Intrattenimento (460)
- Le Chiese di Roma (82)
- Le Fontane di Roma (54)
- Le Piazze di Roma (10)
- Lifestyle (240)
- Non categorizzato (1)
- Personaggi di Roma (288)
- Piatti Tipici Romani (24)
- Prodotti Romani (6)
- Scopri la città (686)
- Scrittori Romani (9)
- Sport (79)
- Vicino Roma (121)