- Le Ultime Notizie
- 13ºc, Poche Nuvole Roma
- 5 Dicembre 2023
Suggerito:
- Altri Sport
- Arte & Cultura
- Attori e Attrici Romane
- Calcio
- Cantanti Romani
- Cibo
- Flash NEWS
- I Monumenti di Roma
- I Musei di Roma
- I Ponti di Roma
- Intrattenimento
- Le Chiese di Roma
- Le Fontane di Roma
- Le Piazze di Roma
- Lifestyle
- Non categorizzato
- Personaggi di Roma
- Piatti Tipici Romani
- Prodotti Romani
- Scopri la città
- Scrittori Romani
- Sport
- Vicino Roma
Scopri la città
Roma, la città eterna, è uno dei luoghi più visitati al mondo!
Si tratta infatti di un inestimabile tesoro a cielo aperto, che talvolta resta però nascosto e avvolto nel mistero.
Roma è una città secolare, che ha dominato il mondo occidentale per lunghissimo tempo e, oltre alla sua storia che l’ha vista protagonista di importanti accadimenti e l’ha vista teatro di innumerevoli vittorie e conquiste, ciò che ancora oggi le dona un’aura particolare sono le leggende, gli aneddoti e le curiosità che si raccontano su di essa.
Le chiese di Roma sono un grande esempio di come la storia si mescoli ai racconti popolari, ricchi di storielle fantasiose. Ecco quindi che alcuni simboli esoterici, nascosti tra i preziosi fregi interni ed esterni alle strutture, vengono spesso attribuiti al mondo dei templari, a riferimenti massonici o a riti pagani antichi.
Oltre alla Basilica di San Pietro, le chiese di Roma sono circa 900!
Le fontane di Roma e i Ponti di Roma sono continue scoperte di opere artistiche e architettoniche senza eguali, insieme alle piazze di Roma, che a distanza di secoli mostrano ancora oggi la gloria della Urbe per eccellenza e gli immortali miti che le appartengono.
Scoprire la città di Roma vuol dire quindi immergersi anima e corpo in un viaggio senza tempo, lasciarsi rapire dalle meraviglie di questo posto unico al mondo!
Basta cominciare a camminare da un qualsiasi punto e guardarsi intorno; lo spettacolo ha inizio immediatamente.
Su quelle stesse strade, alcune rimaste completamente intatte come al momento della loro realizzazione, durante l’epoca romana, si sono susseguiti alcuni avvenimenti che hanno segnato la storia della Città, dell’Italia e del mondo intero, in alcuni casi.
Facciamo qualche menzione…
I reperti più antichi, come ad esempio il Foro Romano, il Colosseo (più correttamente chiamato Anfiteatro Flavio), il Circo Massimo, il Pantheon e le Terme di Caracalla, si affiancano a strutture e sculture di altre epoche e creano un’atmosfera magica, sia di giorno che di sera, quando le proiezioni murali e le luci soffuse e poste in posti strategici sanno ravvivare ogni singolo angolo.
Gli importanti contributi del Bernini, del 1600, hanno reso Piazza San Pietro il capolavoro che è oggi, hanno impreziosito i Musei di Roma più noti, come i Musei Vaticani e i Musei Capitolini, hanno donato un’immagine austera alla Fontana di Trevi e così via.
I musei romani ospitano anche opere di altri grandi artisti della storia, come ad esempio: Caravaggio, Borromini, Michelangelo e Raffaello.
Tra i monumenti più belli della città, oggi divenuto simbolo dell’Italia intera, troviamo l’Altare della Patria a Piazza Venezia, in stile neoclassico.
Castel Sant’Angelo, l’Arco di Costantino, la Piramide Cestia, Porta Pia, i Mercati di Traiano, Palazzo Doria Pamphilj, Villa Borghese e tanti altri ancora arricchiscono lo straordinario complesso monumentale della città eterna.
Le strade e i quartieri di Roma, che in passato segnavano una divisione netta tra gli abitanti del popolo, oggi raccontano ancora tanto di una città che si è sempre distinta per la sua grandezza.
Trastevere, un tempo quartiere popolare, oggi è un quartiere “in”, ricco di attrazioni e di locali in cui intrattenersi anche dopo le visite alla città.
Rione Monti, in pieno centro storico, è ricco di cose da vedere, oltre ad essere molto accogliente anche per trascorrere una serata in compagnia.
Prati, oltre a darti la possibilità di visitare la vicina Piazza San Pietro e altri luoghi importanti, ti invita anche a passeggiare per le bellissime strade dello shopping!
Altri quartieri, anch’essi tutti da scoprire, sapranno ugualmente regalarti forti emozioni alla vista delle innumerevoli testimonianze del passato!
Roma è una scoperta continua; puoi trascorrere diverse giornate e creare gli itinerari che più si addicono alle tue preferenze e alle tue esigenze, oppure cercare di concentrare quante più attrazioni possibili in un giorno, ma con la consapevolezza di dover effettuare necessariamente qualche rinuncia.
Se hai intenzione di visitare Roma, cerca di fare in modo che tu possa avere a disposizione più giorni possibile ,per poter vedere ora un lato ed ora l’altro della città.
Inoltre, non dimenticare che anche viaggiare vicino Roma ti darà la possibilità di arricchire ulteriormente il tuo tour con visite ad alcune città di mare, vecchi luoghi di pescatori e commercianti, i borghi limitrofi medievali e le città termali che regalano giornate rilassanti, immersi nella natura e nella storia.
Roma è il più grande comune agricolo d’Europa
Roma è una città dai tanti record ognuno dei quali la rende unica nel suo genere. Tra questi vi è l’essere il comune agricolo più grande di tutta l’Europa; ma scopriamo qualcosa di […]
LEGGI TUTTORoma al Metro: Valle Aurelia
Proseguiamo la nostra rubrica Roma al Metro fermandoci alla quarta fermata della linea A, Valle Aurelia. La Valle dell’Inferno Situata al confine tra i quartieri Aurelio e Trionfale, la fermata di Valle Aurelia […]
LEGGI TUTTOA mezz’ora da Roma: Lago del Turano
Per la rubrica “A mezz’ora da Roma” vogliamo portarvi alla scoperta del Lago del Turano, una laguna dall’atmosfera magica circondata dagli Appennini. Uno specchio d’acqua avvolto nel verde Il Lago del Turano è […]
LEGGI TUTTOGRA turismo: l’uscita 10
Proseguiamo il nostro viaggio per Roma seguendo gli svincoli dell’autostrada 90: oggi vediamo insieme cosa vale la pena vedere prendendo la decima uscita del raccordo, Roma Nord A1. Il Parco delle Sabine Tagliando […]
LEGGI TUTTOLa storia dell'Ospedale Bambino Gesù
L’ospedale pediatrico Bambino Gesù è un’eccellenza nel campo di ricerca pediatrica in Europa, si trova a Roma ma è di proprietà di Città del Vaticano. Fondato nel 1869, nell’ultimo anno di vita dello […]
LEGGI TUTTOBaldo degli Ubaldi: "Roma al metro" si fa segreta...
Continua la rubrica “Roma al metro” e oggi parliamo della terza uscita della metro linea A, cioè Baldo degli Ubaldi: quali segreti nasconde? Linea A: Baldo degli Ubaldi Posizionata nel quartiere Aurelio, cosa […]
LEGGI TUTTORoma al metro, linea C: cosa si può vedere scendendo alla fermata Pigneto?
Continua la nostra rubrica Roma al metro: oggi scopriremo cosa è possibile visitare scendendo alla fermata della linea C Pigneto, subito successiva a Lodi. La stazione Pigneto La stazione Pigneto è situata nel […]
LEGGI TUTTOSan Lorenzo: un quartiere agricolo diventato dei pendolari
San Lorenzo è uno dei quartieri più frequentati di Roma nel quale il sacro ed il profano vanno a braccetto. Cosa c’è però da scoprire su questo quartiere? Una zona agricola trasformata in […]
LEGGI TUTTORoma abbandonata: il silenzio dell’ex orfanotrofio della Marcigliana
Nella vasta area rurale dell’Agro romano denominata Marcigliana dall’antica gens dei Marcelli che ne era proprietaria durante l’Impero romano, sorge uno degli edifici abbandonati più storicamente interessanti di tutta Roma. Vediamo insieme di […]
LEGGI TUTTOAlcuni locali in cui poter ascoltare la musica dal vivo a Roma
Roma è una città che pullula di locali nei quali gli artisti possono presentare la propria musica dal vivo. Oggi vogliamo quindi proporvi alcuni club nei quali passare una serata diversa dalle altre, […]
LEGGI TUTTOIl Pigneto, da borgata popolare a quartiere hipster
Il toponimo Pigneto è attribuito alla presenza di una lunga fila di pini, piantati dalla famiglia Caballini, lungo il muraglione della settecentesca villa Serventi, sulla via Casilina. Questo angolo del quartiere Prenestino-Labicano ha […]
LEGGI TUTTOA mezz’ora da Roma: Saracinesco
Per la rubrica “a mezz’ora da Roma” oggi vogliamo farvi scoprire Saracinsco, un borgo di sole 200 persone dall’atmosfera mistica. Un villaggio custode del tempo Saracinesco è un comune di soli 200 abitanti […]
LEGGI TUTTOGRA Turismo, uscita 9: Settebagni
Nella rubrica di GRA Turismo oggi vogliamo portarvi poco fuori da Roma e farvi scoprire la zona di Settebagni, che si trova alla nona uscita del raccordo. La riserva naturale della Marcigliana ed […]
LEGGI TUTTOAlcuni parcheggi romani che possono salvare le vacanze
Non è mai semplice trovare parcheggio a Roma, soprattutto nei periodi di alta stagione, e si rischia così di rovinare le proprie vacanze. Ecco per cui dei nomi di alcune rimesse in cui […]
LEGGI TUTTOUltimi Post
"Più libri più liberi", una fiera sulla carta stampata che rende omaggio all'editoria indipendente
Categorie
- Altri Sport (5)
- Arte & Cultura (517)
- Attori e Attrici Romane (87)
- Calcio (19)
- Cantanti Romani (50)
- Cibo (265)
- Flash NEWS (44)
- I Monumenti di Roma (17)
- I Musei di Roma (8)
- I Ponti di Roma (3)
- Intrattenimento (460)
- Le Chiese di Roma (82)
- Le Fontane di Roma (54)
- Le Piazze di Roma (10)
- Lifestyle (240)
- Non categorizzato (1)
- Personaggi di Roma (288)
- Piatti Tipici Romani (24)
- Prodotti Romani (6)
- Scopri la città (686)
- Scrittori Romani (9)
- Sport (79)
- Vicino Roma (121)