La Chiesa di Sant’Anna dei Palafrenieri, un grazioso tesoro del 1500
È una delle prime chiese a pianta ellittica della storia e un edificio talmente grazioso che almeno una volta merita una visita al[...]
È una delle prime chiese a pianta ellittica della storia e un edificio talmente grazioso che almeno una volta merita una visita al[...]
La chiesa di San Salvatore in Onda è visibile nella versione restaurata ma conserva la cripta di origine medievale e alcuni elementi della[...]
Nonostante non sia particolarmente famosa custodisce al suo interno così tante opere d’arte, che almeno una volta nella vita meritano di essere osservate. Sei[...]
Secondo la tradizione la Chiesa di San Paolo alla Regola, nel cuore di Roma, ospitò l’apostolo che qua scrisse alcune delle sue lettere[...]
Chi cerca la movida romana la considera il suo punto di riferimento, ma anche chi ama la bellezza e l’arte la ritiene come[...]
La chiesa nazionale dei croati a Roma è quella di San Girolamo, la sua storia con la ricostruzione nel tardo rinascimento e il[...]
Grande festa per la Basilica di San Giovanni in Laterano che compie 1700 anni e per l’occasione tanti eventi dedicati e visite guidate[...]
La basilica di San Lorenzo in Damaso ha avuto diversi restauri, la sua struttura interna è di due secoli fa ma la sua[...]
A differenza di molti luoghi di culto capitolini, non è molto famosa, ma custodisce delle opere talmente importanti sia per i fedeli e[...]
La Basilica dei Santi Apostoli nasce sui resti di un edificio di epoca bizantina poi distrutto da un terremoto e ricostruito, la sua[...]
È una costruzione talmente bella che si vede che dietro la sua realizzazione c’è la mente di un grande architetto. Allo stesso tempo[...]
La Chiesa di San Lorenzo in Miranda si trova nel Foro Romano ed è stata costruita sui resti di un antico tempio con[...]
Oggi è un edificio dedicato ai Santi Martina e Luca, ma pare che un tempo avesse una funzione totalmente diversa dall’attuale. Si può[...]
Chiunque rimane affascinato dalla sua forma, che sembra quasi voler abbracciare chi sta per entrarvi. Ci hai mai fatto caso? È una struttura[...]
La Chiesa di San Giuseppe alla Lungara si trova a Roma nel rione Trastevere, costruita nel corso del Settecento presenta all’interno numerosi dipinti[...]