Il fontanile sul lungotevere Aventino, anno di costruzione e la sua storia
L’unica fontana che fungeva da abbeveratoio che è rimasta nel centro di Roma delle numerose che esistevano nel passato si trova sul Lungotevere[...]
L’unica fontana che fungeva da abbeveratoio che è rimasta nel centro di Roma delle numerose che esistevano nel passato si trova sul Lungotevere[...]
Dietro a un nome si possono nascondere tante storie, ma sembra che la Fontana di Clemente XII ne custodisce molte più di quanto[...]
Costruita un secolo fa su progetto di Pietro Lombardi, la fontana del Timone fu posizionata di fronte all’antico porto di Ripa Grande, punto[...]
Si trova nel punto in cui sorge il mercato più famoso di Roma ed è un’elegante vasca che è stata realizzata da Giacomo[...]
Dopo la realizzazione dell’acquedotto dell’Acqua Paola a Roma fu costruita da Carlo Maderno la fontana nella piazza di Santa Maria Maggiore con elementi[...]
Il simbolo della Garbatella è la fontana della Carlotta, scopriamo la leggenda del suo nome e come si inserisce nel contesto architettonico di[...]
La fontana del Tirreno è una delle due fontane, perfettamente simmetriche, ai lati della grande scala centrale del monumento a Vittorio Emanuele II.[...]
Sono le fontane che decorano il “palazzaccio” di Roma, ma sebbene vengano chiamate “gemelle” non sono in realtà così identiche. Sono fatte con[...]
Nella cultura di massa, in particolar modo nel cinema, è apparsa molte volte in tutta la sua bellezza e magnificenza; stiamo parlando della[...]
Il suo vero nome è Fontana di Via San Gregorio, ma chiunque con affetto la soprannomina la “fontana della saracinesca”, perchè la sua[...]
Vicina a compiere il centenario, la fontana delle cariatidi, al centro di piazza dei Quiriti, fu soggetta di una rivolta popolare al momento[...]
Costruite in occasione del 50esimo anniversario dell’Unità d’Italia, le fontane gemelle della galleria d’arte moderna di Roma completarono l’abbellimento dell’area del palazzo Le[...]
Si trova nel cuore di Piazza Cairoli, nei pressi di Piazza Cenci. È una vasca talmente graziosa che è difficile passi inosservata. Vale[...]
Realizzata da Bramante, Bernini e Carlo Fontana, il monumento di piazza Santa Maria in Trastevere si trova nella piazza di fronte all’omonima basilica,[...]
Sul modello dei lavori di Giacomo Della Porta, dalla forma ovale e costruite in travertino, le due fontane di piazza Farnese nascono come[...]