“Puntarella”, dove la tipica cucina romana incontra l’innovazione
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
Nella Capitale ha aperto il ristorante che propone il menù studiato dallo chef Fulvio Pierangeli e che contiene al suo interno una boutique dove si potranno anche acquistare i pezzi delle varie collezioni Ginori.
Da un mese ha aperto a Roma, in via Sistina, il primo Cafè Ginori, un locale elegante, aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, in cui si può mangiare e bere tra le porcellane più famose d’Italia. A pochi passi dalla celebre piazza di Spagna, nel cuore del distretto dello shopping glamour e d’élite, debutta nel settecentesco palazzo dell’Hotel de la Ville una novità assoluta del comparto ristoratorio capitolino che punta a un pubblico di classe, come testimonia anche il prezzario elevato.
Il menù è pensato e realizzato dal Creative Director of Food di Rocco Forte Hotels, lo chef Fulvio Pierangelini, tra cui gli scampi, il mango di Sciacca caramellato, carciofi, caviale Asetra, cacio e pepe con astice e caesar salad di pollo croccante. A partire dalle 10:30 fino alle 22:30, l’offerta culinaria è arricchita da proposte del giorno che valorizzano la stagionalità delle materie prime, la cui attenzione è massima per fornire al cliente un’esperienza gustativa di alto livello.
Ad accompagnare il locale ci saranno i set di Ginori 1735, azienda di porcellane originaria della provincia di Firenze. Questo Café Ginori contiene al suo interno una boutique dove si potranno anche acquistare i pezzi delle varie collezioni Ginori che sono parte integrante dell’allestimento, con gli arredi e i tessuti della linea Domus. Ogni piatto è servito con eleganti servizi in porcellana Ginori con decoro Labirinto, disegnato dall’architetto Giò Ponti, Oriente Italiano multicolore e Il Viaggio di Nettuno.
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]