Monte San Giovanni Campano, il borgo della Valle Latina ancorato alle tradizioni
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
Si trova nel cuore della campagna laziale ed è un incantevole borgo che ti accoglie con la sua storia affascinante e il suo fascino rustico. Passeggia tra le sue stradine medievali, esplora il castello e lasciati incantare dalla sua bellezza.
Carbognano è un grazioso borgo del viterbese che si trova ai piedi dei Monti Cimini e a pochi passi sia dal Lago di Vico che dalla città di Viterbo.
Sorge in pratica in un punto molto panoramico della Tuscia, che lo rende il posto ideale in cui godersi una gita fuori porta lontano dal caos della città, ma a contatto con la natura e con la storia.
Carbognano non è solamente un borgo avvolto nel verde. È anche un luogo storico, le cui origini risalgono a epoche remote.
Probabilmente i primi insediamenti vi sono stati ai tempi degli etruschi e dei romani, ma le prime notizie certe sul borgo, sono comparse solamente intorno al secolo X, quando Carbognano è stato inserito tra i possedimenti dell’Abbazia di Farfa.
Tante sono le famiglie nobili a cui è poi appartenuto nei secoli. È stato degli Orsini, dei Della Rovere e pure dei Colonna; praticamente delle principali casate del Lazio.
Oggi Carbognano è un borgo dall’atmosfera pacata e una meta che attira continuamente i turisti, che restano affascinati dalla sua bellezza, che sembra essersi fermata nel tempo.
A lasciarli a bocca aperta è soprattutto il castello del borgo, il Castello di Giulia Farnese. Quest’ultimo è una costruzione del ‘200, che conserva degli affreschi stupendi. Lasciano senza parole, così come il salone nobiliare, che conserva tuttora una bellezza travolgente. Merita davvero una visita, cos’ come il resto del castello e di Carbognano stesso. È un posto davvero grazioso.
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
Farfa è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Lazio, famoso per la sua abbazia e il fascino senza tempo. Un luogo[...]
A Lunghezza torna la magia del Castello di Babbo Natale! Un luogo incantato dove grandi e piccini possono vivere l’atmosfera delle feste tra[...]
Nel piccolo borgo del reatino si respira l’atmosfera del Natale con uno dei più rinomati e antichi presepi viventi del Lazio e con[...]
Gaeta torna a illuminarsi di magia con le sue spettacolari luminarie natalizie! Un viaggio tra luci, colori e atmosfere incantate che rendono la[...]
Il piccolo borgo del reatino diventa il protagonista di uno dei mercatini più suggestivi del Lazio nelle domeniche che precedono il Natale. Immergiti[...]
Morro Reatino è un piccolo borgo incastonato tra le colline umbre, è un autentico gioiello medievale e un luogo dove il tempo sembra[...]
Nella provincia di Frosinone si trova questo piccolo paese, la cui origine è incerta e che è celebre per il suo Gran Cacio[...]
Ecco i tre posti più suggestivi della regione dove ammirare la bellezza dei colori autunnali, con le foglie che creano paesaggi spettacolari e[...]
È un borgo incantevole, ricco di storia e tradizioni. Conosciuto per le sue bellezze naturali e il suo legame con Papa Leone XIII,[...]
Il borgo ha avuto un’importanza strategica per la sua posizione, oltre a essere feudo dei Colonna. Tante le manifestazioni annuali che rendono vivo[...]
Hai mai visitato Marcellina? Situato tra le dolci colline laziali, questo affascinante borgo ti sorprenderà con la sua storia, le tradizioni e la[...]
Bracciano ha un’origine medievale, il centro storico da scoprire con i suoi graziosi vicoli, una vista mozzafiato sul lago che porta il suo[...]
Nei pressi di Castelforte, lungo il fiume Garigliano, sgorgano diverse sorgenti termali, le prime in Italia per presenza di iodio, luogo salutare conosciuto[...]
Hai mai visitato Cerreto Laziale? Una passeggiata per le sue stradine ti farà fare un tuffo nel passato, tra antiche chiese, scorci suggestivi[...]