“Cats” torna in scena: il musical che ha fatto la storia festeggia 40 anni | Roma.Com
Follow Us:

“Cats” torna in scena: il musical che ha fatto la storia festeggia 40 anni

A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew Lloyd Webber, che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo, è pronto a riportare sul palco le sue atmosfere incantate e le sue indimenticabili melodie. Sei pronto a rivivere la leggenda?

Il ritorno a Roma in una nuova versione

Il celebre musical “Cats” sta per tornare a Roma, e non stiamo parlando di un semplice ritorno in scena: si tratta di una nuova versione, che promette di stupire.

La storica produzione di Andrew Lloyd Webber, che da decenni affascina il pubblico di tutto il mondo, si prepara a riscoprire la magia della Capitale con un allestimento che gioca con la sua anima storica e il suo spirito moderno.

Un cambio d’ambientazione in uno scenario.. più romano

Dall’8 maggio il Teatro Sistina ospiterà questo spettacolo leggendario, ma con una marcia in più.

Per la prima volta, “Cats” sarà ambientato in una “discarica” futuristica, con monumenti iconici come il Colosseo, la Bocca della Verità e le statue di Marco Aurelio che faranno da scenografia. Un mix di passato e futuro che darà vita a un’atmosfera davvero unica.

La magia dei Gatti Jellicle e la loro lotta per ottenere una nuova vita saranno avvolti in una Roma che sembra uscita da un sogno, sospesa tra storia e modernità.

Prima di arriverà a Roma andrà in scena a Firenze, ad Assisi, a Vicenza, a Reggio Calabria, a Brescia e infine a Gorizia, per poi approdare nell’eterna capitale.

Un’esperienza tanto coinvolgente quanto affascinante

“Cats” a Roma non è solo uno spettacolo, è un’esperienza che promette di coinvolgere e affascinare, proprio come fece la prima volta nel 1982 a Broadway. Se amate la musica, la danza e le storie che vanno dritto al cuore, non puoi perdertelo!

Trovi tutti i biglietti e le informazioni necessarie sul sito del Sistina.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL