Cicerone, la voce della Repubblica Romana
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza tempo, riesce a far ridere ed emozionare il pubblico di ogni età. Uno spettacolo con lui è sempre una garanzia di divertimento!
Christian De Sica è uno dei volti più amati del cinema italiano, che ha saputo conquistare il pubblico con la sua versatilità e il suo innato talento comico.
Protagonista di una carriera che spazia tra commedia, musical e ruoli più intensi, De Sica ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico. .
Diretto da Carlo Verdone, questo film corale racconta la reunion di una classe del liceo a distanza di vent’anni dalla maturità.
De Sica interpreta il personaggio di Felice Scardamaglia, un uomo cinico e arrivista che nasconde, dietro la sua arroganza, un profondo disagio interiore. In questa pellicola, De Sica dimostra la sua abilità di mescolare leggerezza e dramma, regalando una performance intensa in un film che esplora amicizie, rimpianti e ipocrisie con ironia e malinconia.
Tra i grandi classici della commedia italiana, questo film di Carlo Vanzina segna l’inizio della fortunata serie dei “cinepanettoni”. De Sica interpreta il playboy romano Roberto Covelli, un personaggio carismatico e pieno di contraddizioni che riflette lo spirito degli anni ’80. Ambientato a Cortina d’Ampezzo, il film è un ritratto ironico dell’Italia vacanziera e consumista, in cui De Sica brilla per il suo fascino naturale e il suo impeccabile tempismo comico.
In questo film diretto da Pupi Avati, De Sica si allontana dalla commedia per affrontare un ruolo drammatico. È Luciano Baietti, un uomo senza scrupoli che manipola la sua famiglia per perseguire i propri interessi.
La sua interpretazione, profonda e sfaccettata, mette in luce il lato più oscuro del personaggio, rivelando la capacità dell’attore di affrontare ruoli complessi e intensi.
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]
Attrice, regista e sceneggiatrice, Eleonora Giorgi è un volto amatissimo del cinema italiano. Dagli esordi negli anni ’70 a ruoli indimenticabili, ha saputo[...]