Tanti auguri ad Achille Lauro, l’eccentrico artista di Roma
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande schermo, ha regalato al pubblico interpretazioni indimenticabili in opere che esplorano una vasta gamma di emozioni e storie. Ma quali sono i suoi film più belli?
Claudia Pandolfi è tra le più attrici romane più talentuose. Una carriera trentennale per lei che ha debuttato sul grande schermo grazie all’intuizione di Michele Placido che le assegnò una parte nel film Le amiche del cuore del 1992. Poco dopo le si presenta l’occasione di recitare insieme a un mito del cinema mondiale come Alain Delon, recentemente scomparso, nel film L’orso di peluche. La sua attività proseguirà tra serie televisive e pellicole cinematografiche, distinguendosi per la capacità di interpretare personaggi complessi che mostreranno fragilità e debolezze.
Uno dei sodalizi artistici più riusciti è quello con Paolo Virzì che la scelse per la sua opera prima dal titolo Ovosodo, per La prima cosa bella insieme a Valerio Mastandrea, ricevendo la candidata al David di Donatello e ai Nastri d’argento, nella sezione miglior attrice non protagonista e nel distopico film di Paolo Virzì Siccità. Nel 2009 torna sul grande schermo con il film Due partite di Enzo Monteleone, tratto dall’omonimo spettacolo teatrale di Cristina Comencini, con Isabella Ferrari e Margherita Buy. Nel 2012 ha vinto il Premio Anna Magnani per la miglior attrice protagonista al Bif&st di Bari per il film Quando la notte diretto proprio da Cristina Comencini.
In televisione ha interpretato diversi protagonisti molto amati dal pubblico, a partire da Alice in Un medico in famiglia al commissario Giulia Corsi in Distretto di polizia al ruolo principale nella fortunata serie di Canale 5 I Liceali, in compagnia di Giorgio Tirabassi, a cui segue il ruolo di una psicologa nella fiction sempre targata Mediaset Il tredicesimo apostolo. In Rai l’abbiamo vista negli ultimi anni nelle due stagioni di È arrivata la felicità, insieme a Claudio Santamaria e nel ruolo di Anita, la mamma di Manuel nella fiction Un professore su Rai 1 che riscuote un grande successo al punto che tra pochi mesi uscirà la terza stagione.
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]