Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione nei confronti del rapporto d’amore con Roma.
Claudio Baglioni è uno dei principali esponenti del cantautorato romano e in molti suoi successi ci sono angoli della Città eterna che fanno da sfondo a storie che sono entrate nell’immaginario collettivo e che hanno regalato emozioni indelebili a intere generazioni. In Piazza del Popolo inizia il racconto di un evergreen come Questo piccolo grande amore, con un corteo e la fuga dei due innamorati, in un periodo in cui i temi sociali andavano per la maggiore nel filone della musica d’autore in Italia.
Compie 40 anni La vita è adesso, fuori il 6 giugno con una riedizione celebrativa, e a Montemario scrive i testi dell’album più venduto della storia della musica italiana, con circa quattro milioni di copie, con la descrizione di una giornata, dall’alba alla notte, nel punto più panoramico di Roma. A ispirarlo sarà anche Porta Portese con il mercato che diventerà famoso proprio grazie alla sua canzone che descrive una scenata di gelosia. E ancora il Lungotevere fa da sfondo a Con tutto l’amore che posso, la dolce descrizione di chi si innamora per la prima volta.
E Claudio Baglioni dona a Roma un posto privilegiato anche all’interno dei suoi tour, come quello attualmente in corso dal titolo Piano di volo solo tris, con tre date in molti teatri italiani di tradizione, ripercorrendo una carriera artistica densa di traguardi e di liriche intrise di profondità e di sentimento. E proprio dal Teatro dell’Opera di Roma il 15 gennaio è partita questa nuova tranche di live, con la prossima data nello stesso scenario il prossimo 27 ottobre, con i biglietti già introvabili.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]