Claudio Ranieri, una carriera con la Roma nel cuore, dalle giovanili alla panchina | Roma.Com
Follow Us:

Claudio Ranieri, una carriera con la Roma nel cuore, dalle giovanili alla panchina

Claudio Ranieri è uno degli allenatori italiani più amati all’estero, autore di molte imprese calcistiche. Ma la soddisfazione più grande è stata quella di guidare la squadra del cuore.

Claudio Ranieri, una lunga e soddisfacente carriera da allenatore

Claudio Ranieri è tra gli allenatori italiani più amati non solo nel nostro Paese ma anche all’estero. L’inizio e la fine della sua carriera in panchina è stata alla guida del Cagliari, che ha portato in entrambi in casi alla promozione in Serie A per poi concludere con la salvezza conquistata, grazie a un ottimo girone di ritorno, lo scorso campionato. Ha guidato molte squadre all’estero. In Liga ha allenato il Valencia e l’Atletico Madrid, in Francia il Monaco e il Nantes, in Inghilterra il Chelsea, il Fulham e il Leicester, con cui ha vinto una storica Premier League nel 2016, un’impresa che ha fatto il giro del mondo e con cui ha vinto la Palma d’oro al merito tecnico e il premio di miglior mister dell’anno da parte della FIFA.

Claudio Ranieri e il sogno realizzato di allenare la Roma

Ma il legame più forte è con la Roma, squadra del cuore e della sua città, con cui ha iniziato la carriera da calciatore nelle giovanili e che ha avuto l’onore di allenare per due volte. Nel 2009 subentra a Luciano Spalletti alla terza giornata di campionato e va a un passo dalla vittoria dello scudetto, conquistato poi dall’Inter, artefice di uno storico Triplete con José Mourinho in panchina e in grado di battere i giallorossi anche nell’ultimo match di Coppa Italia. Vince entrambi i derby contro i cugini della Lazio.

Il ritorno nel 2019 dopo aver vinto la Premier League

La stagione 2010-2011 si rivela meno positiva con la Roma, sconfitta nella finale di Supercoppa italiana, e capace di vincere la prima partita in campionato solo alla quinta giornata. A febbraio rassegna le dimissioni. Ritorna a marzo 2019 in sostituzione dell’esonerato Eusebio Di Francesco, tornando ad allenare in Italia dopo 7 anni. Il campionato è concluso al sesto posto, con la qualificazione in Champions League che è mancata per soli tre punti.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL