Con il Concertone del Primo Maggio Piazza San Giovanni torna a trasformarsi in una passerella di artisti
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
L’attore romano è protagonista insieme a Massimo Wertmuller di uno spettacolo ambientato nella Palestina dei tempi di Gesù e che si interroga sull’importanza dell’ascolto e del silenzio interiore.
Michele La Ginestra è protagonista insieme a Massimo Wertmuller dello spettacolo Come Cristo comanda, in scena al Teatro Vittoria dal 27 marzo al 13 aprile. La sceneggiatura è ambientata nel 33 d.c. in Palestina, con i due uomini, vestiti con tuniche e mantelli, che sono seduti in mezzo al deserto, luogo che rappresenta la solitudine, parlano bisbigliando per la paura di essere seguiti da qualcuno. I due sono in fuga ma cercano di nascondere la preoccupazione, parlando di argomenti quotidiani in modo divertito.
Man mano che la conversazione va avanti si intuisce che si trattano di soldati romani. Il primo è Cassio, centurione alla guida dei legionari al momento della crocifissione di Gesù, il secondo è Stefano, colui che diede da bere a Cristo acqua e aceto. L’incontro di due tra gli artefici di uno degli episodi cardine della storia e della religione cattolica li spingerà a interrogarsi su quanto è successo, su come sta andando la loro vita, che incarna quella dell’intera umanità.
La morte di Gesù ha sconvolto la loro vita, con un confronto inevitabile ma senza risposte. L’esperienza e la logica non bastano per trovare la soluzione a quesiti esistenziali e le emozioni possono fluire solo se ci abbandoniamo all’ascolto dell’altro. Uno spettacolo che commuoverà i presenti, con una riflessione profonda sul bisogno di abbracciare il proprio silenzio interiore. Poesia e ironia andranno a braccetto, con la direzione di Roberto Marafante e l’ottima recitazione dei due attori romani. I biglietti sono acquistabili online. Come Cristo Comanda avrà inizio alle ore 21, tranne la domenica, alle 17.30.
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]