Al Parco del Castello Chigi torna il Superaurora Art & Music Festival
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
“Ballet of Lights: Peter Pan” porta in scena al Teatro Ghione di Roma una reinterpretazione incantevole del classico di J.M. Barrie. Il 25 maggio 2025, sei talentuosi ballerini daranno vita a Peter Pan, Trilli e ai suoi amici con costumi illuminati che trasformeranno il palco in un mondo di luce e magia.
Il Teatro Ghione di Roma si prepara ad accogliere uno spettacolo unico nel suo genere: “Ballet of Lights: Peter Pan”, in scena il 25 maggio 2025.
Si tratta di una reinterpretazione danzata e luminosa del celebre racconto di J.M. Barrie, che vedrà protagonisti sei ballerini professionisti impegnati a dare vita, attraverso il movimento e la luce, ai personaggi più amati dell’Isola che non c’è. Peter Pan, Trilli, Wendy e Capitan Uncino tornano a volare, ma questa volta non solo grazie alla fantasia, bensì anche a sorprendenti effetti visivi che trasformeranno il palco in una tela di pura magia.
La vera innovazione dello spettacolo risiede nei costumi: abiti scenici dotati di luci LED, programmati per interagire con le coreografie e le musiche. Il risultato è un connubio ipnotico tra danza e tecnologia, in cui ogni passo, ogni gesto, sembra dipingere l’aria con scie luminose.
La scenografia minimalista lascia spazio alla luce, che diventa protagonista e costruisce spazi, emozioni e sogni. È un balletto senza parole, ma denso di significati, adatto sia ai più piccoli che agli adulti in cerca di meraviglia.
Concepito come uno spettacolo che unisce teatro, danza e innovazione, “Ballet of Lights: Peter Pan” si propone come un’esperienza immersiva e poetica.
I ballerini, guidati da una regia attenta e visionaria, portano il pubblico in un mondo sospeso tra realtà e immaginazione, dove la luce diventa linguaggio universale.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la danza, le favole e le emozioni forti, che conferma ancora una volta il Teatro Ghione come uno dei palcoscenici più vivaci della scena romana.
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]
Quando l’arte incontra la storia, Roma risponde con magia. A giugno, le antiche Terme di Caracalla si accendono di musica, danza e spettacolo:[...]