Con “Ballet of Lights: Peter Pan” il Teatro Ghione rivive la storia del bambino che non voleva mai crescere e che proveniva dall’isola che non c’è | Roma.Com
Follow Us:

Con “Ballet of Lights: Peter Pan” il Teatro Ghione rivive la storia del bambino che non voleva mai crescere e che proveniva dall’isola che non c’è

Ballet of Light

“Ballet of Lights: Peter Pan” porta in scena al Teatro Ghione di Roma una reinterpretazione incantevole del classico di J.M. Barrie. Il 25 maggio 2025, sei talentuosi ballerini daranno vita a Peter Pan, Trilli e ai suoi amici con costumi illuminati che trasformeranno il palco in un mondo di luce e magia. 

Una reinterpretazione danzata dello spettacolo che ha fatto sognare chiunque

Il Teatro Ghione di Roma si prepara ad accogliere uno spettacolo unico nel suo genere: Ballet of Lights: Peter Pan, in scena il 25 maggio 2025.

Si tratta di una reinterpretazione danzata e luminosa del celebre racconto di J.M. Barrie, che vedrà protagonisti sei ballerini professionisti impegnati a dare vita, attraverso il movimento e la luce, ai personaggi più amati dell’Isola che non c’è. Peter Pan, Trilli, Wendy e Capitan Uncino tornano a volare, ma questa volta non solo grazie alla fantasia, bensì anche a sorprendenti effetti visivi che trasformeranno il palco in una tela di pura magia.

Uno spettacolo che incanta grandi e piccini

La vera innovazione dello spettacolo risiede nei costumi: abiti scenici dotati di luci LED, programmati per interagire con le coreografie e le musiche. Il risultato è un connubio ipnotico tra danza e tecnologia, in cui ogni passo, ogni gesto, sembra dipingere l’aria con scie luminose.

La scenografia minimalista lascia spazio alla luce, che diventa protagonista e costruisce spazi, emozioni e sogni. È un balletto senza parole, ma denso di significati, adatto sia ai più piccoli che agli adulti in cerca di meraviglia.

Un’esperienza immersiva e poetica

Concepito come uno spettacolo che unisce teatro, danza e innovazione, Ballet of Lights: Peter Pan si propone come un’esperienza immersiva e poetica.

I ballerini, guidati da una regia attenta e visionaria, portano il pubblico in un mondo sospeso tra realtà e immaginazione, dove la luce diventa linguaggio universale.

Un appuntamento imperdibile per chi ama la danza, le favole e le emozioni forti, che conferma ancora una volta il Teatro Ghione come uno dei palcoscenici più vivaci della scena romana.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL