Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la sua forza scenica, tra musiche immortali e atmosfere incandescenti.
Preparati, amanti dell’opera e curiosi! Se stai cercando un’esperienza che ti travolga, ti incanti e ti lasci senza fiato, allora segnati queste date: dal 21 al 28 giugno 2025, il magnifico Teatro dell’Opera di Roma si accenderà con la passione bruciante di “Carmen”, il capolavoro senza tempo di Georges Bizet.
Dimenticati l’idea che l’opera sia roba da snob o un po’ polverosa. “Carmen” è tutt’altro! È un turbine di emozioni, un dramma che ti cattura fin dalla prima nota e non ti molla più.
Parliamo di una storia d’amore così intensa da farti tremare le vene ai polsi, ambientata in una Siviglia vibrante e piena di vita, il tutto arricchito dall’orchestra e dal coro del Teatro dell’Opera di Roma.
Al centro di tutto c’è lei, Carmen, la sigaraia ribelle e affascinante, libera come il vento e con un temperamento che pochi possono domare.
E poi c’è Don José, il soldato che perde la testa per lei, trascinato in un vortice di desiderio e disperazione.
A completare il triangolo, c’è il carismatico torero Escamillo, che con la sua aria da spaccone non mancherà di far scintille. Il bello di questa produzione è che riprende l’allestimento storico del 1970 con le scene e i costumi originali del grande Renato Guttuso.
Immaginati: un tuffo nel passato che ti farà assaporare la bellezza e la grandezza di un’epoca d’oro, il tutto sotto la bacchetta sapiente del direttore Omer Meir Wellber e con un cast di voci pazzesche come quelle di Gaëlle Arquez, Ketevan Kemoklidze, Joshua Guerrero e Jorge de León.
Se non hai mai visto “Carmen” dal vivo, questa è l’occasione perfetta. La musica è così iconica che probabilmente ne conoscerai già tantissimi brani, anche senza saperlo. E vederla prendere vita sul palco è un’esperienza che ti resterà nel cuore per molto tempo.
I biglietti sono già disponibili, con prezzi che partono da circa 30 euro. Un piccolo investimento per un’esperienza indimenticabile, credimi!
Che tu sia un melomane incallito o un semplice curioso in cerca di una serata diversa, “Carmen” al Teatro dell’Opera di Roma è una tappa obbligata. Non lasciartela scappare!
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]