Al Parco del Castello Chigi torna il Superaurora Art & Music Festival
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Il 17 maggio 2025, Roma celebra la notte dei musei, un evento che unisce arte, cultura e spettacolo in una grande festa serale. Dalle 20:00 alle 02:00, musei, gallerie e spazi culturali della città aprono le loro porte al pubblico con ingresso a 1 euro, offrendo mostre, visite guidate, performance e laboratori per tutte le età. Ci andrai?
Sabato 17 maggio Roma torna a brillare sotto le stelle con la Notte dei Musei, un evento imperdibile per chi ama la cultura, ma anche per chi ha voglia di vivere la città in modo diverso.
Dalle 20 alle 2 di notte, musei civici, gallerie, spazi espositivi e luoghi storici aprono le porte con ingresso a solo 1 euro (o gratis con la MIC card), regalando a tutti la possibilità di scoprire mostre, concerti, spettacoli e performance in un’atmosfera davvero magica.
È la quindicesima edizione e promette di essere più ricca che mai!
Tra i tanti appuntamenti, ci sono chicche che vale la pena segnare in agenda: come “PAX”, lo spettacolo di danza di Sergio Bernal al Museo dell’Ara Pacis, che unisce forza, poesia e bellezza.
Al Museo di Roma a Palazzo Braschi va in scena “Algoritmo Analogico”, un’esperienza immersiva dove arte, musica e video si fondono per raccontare il rapporto tra uomo e tecnologia.
E poi la Casa dell’Architettura propone una mostra tutta dedicata all’urbanistica del futuro. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Ma la Notte dei Musei non è solo arte da guardare: è anche un’occasione per scoprire luoghi normalmente chiusi al pubblico, partecipare a visite guidate speciali o curiosare tra gli spazi più insoliti della città.
Anche l’Università La Sapienza si mette in gioco con il suo “Maggio Museale”, aprendo musei scientifici e storici con tante attività interessanti.
Il bello è proprio questo: per una notte, Roma diventa una grande festa culturale, dove imparare, divertirsi e stupirsi camminando tra passato, presente e futuro.
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]
Quando l’arte incontra la storia, Roma risponde con magia. A giugno, le antiche Terme di Caracalla si accendono di musica, danza e spettacolo:[...]