Con la notte dei musei la cultura di Roma diventa accessibile anche nelle ore più piccole | Roma.Com
Follow Us:

Con la notte dei musei la cultura di Roma diventa accessibile anche nelle ore più piccole

Notte dei musei

Il 17 maggio 2025, Roma celebra la notte dei musei, un evento che unisce arte, cultura e spettacolo in una grande festa serale. Dalle 20:00 alle 02:00, musei, gallerie e spazi culturali della città aprono le loro porte al pubblico con ingresso a 1 euro, offrendo mostre, visite guidate, performance e laboratori per tutte le età. Ci andrai?

Un appuntamento imperdibile per chi ama la cultura

Sabato 17 maggio Roma torna a brillare sotto le stelle con la Notte dei Musei, un evento imperdibile per chi ama la cultura, ma anche per chi ha voglia di vivere la città in modo diverso.

Dalle 20 alle 2 di notte, musei civici, gallerie, spazi espositivi e luoghi storici aprono le porte con ingresso a solo 1 euro (o gratis con la MIC card), regalando a tutti la possibilità di scoprire mostre, concerti, spettacoli e performance in un’atmosfera davvero magica.

È la quindicesima edizione e promette di essere più ricca che mai!

Alcuni appuntamenti da non perdere

Tra i tanti appuntamenti, ci sono chicche che vale la pena segnare in agenda: come “PAX”, lo spettacolo di danza di Sergio Bernal al Museo dell’Ara Pacis, che unisce forza, poesia e bellezza.

Al Museo di Roma a Palazzo Braschi va in scena “Algoritmo Analogico”, un’esperienza immersiva dove arte, musica e video si fondono per raccontare il rapporto tra uomo e tecnologia.

E poi la Casa dell’Architettura propone una mostra tutta dedicata all’urbanistica del futuro. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti.

Una grande festa culturale

Ma la Notte dei Musei non è solo arte da guardare: è anche un’occasione per scoprire luoghi normalmente chiusi al pubblico, partecipare a visite guidate speciali o curiosare tra gli spazi più insoliti della città.

Anche l’Università La Sapienza si mette in gioco con il suo “Maggio Museale”, aprendo musei scientifici e storici con tante attività interessanti.

Il bello è proprio questo: per una notte, Roma diventa una grande festa culturale, dove imparare, divertirsi e stupirsi camminando tra passato, presente e futuro.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL